giovedì 21 Agosto 2025
20 C
Bologna

Sassuolo-Napoli: Grosso guarda avanti, obiettivo salvezza

Il Sassuolo si appresta a riabbracciare la Serie A, cancellando l’esperienza, seppur breve, della cadetta, con un debutto che si preannuncia subito di altissimo profilo: lo scontro al Mapei Stadium contro il Napoli campione d’Italia.
L’allenatore neroverde, Fabio Grosso, ha rilasciato dichiarazioni a Sky Sport, delineando le prospettive e i segnali di una stagione che si prospetta densa di sfide e opportunità.
L’obiettivo primario, imprescindibile, rimane la salvezza.
Grosso non indulge in ottimismo spensierato, riconoscendo la complessità di un campionato che vedrà almeno sei o sette squadre lottare con determinazione per evitare la retrocessione.

Una lotta impitoyable, costellata di insidie e imprevedibilità, dove la tenuta mentale e la capacità di reazione agli eventi negativi si riveleranno fattori cruciali.

“Sarà una battaglia durissima,” ha sottolineato l’allenatore, “ma la fiducia nei nostri ragazzi è palpabile.

”Questa annata rappresenta un capitolo significativo per il club, per i calciatori e per l’intera comunità neroverde.
Il ritorno in Serie A non è solo un traguardo sportivo, ma anche un’occasione per rinsaldare l’identità e il legame con i tifosi.

Il mercato, peraltro, è ancora in fase di definizione.

Sebbene Grosso non riveli nomi e strategie precise, lascia intendere che sono in corso valutazioni mirate per rafforzare ulteriormente la rosa.
In particolare, si fa il nome di Kevin Laurienté, attaccante di talento ma conteso, oggetto di interessamenti da parte di club esteri.
Grosso, pur esprimendo il desiderio di vederlo restare, si dimostra realista e comprensivo nei confronti delle ambizioni del giocatore.

“Se è il suo desiderio di intraprendere un percorso diverso, dobbiamo rispettarlo,” ha affermato l’allenatore, “ma siamo felici di averlo e speriamo possa continuare a dare il suo contributo.

” Al contempo, si vocifera dell’imminente arrivo di Nemanja Matic, centrocampista di esperienza internazionale, il cui curriculum parla da solo.

L’aggiunta di un giocatore del suo calibro rappresenterebbe un potenziamento significativo per il centrocampo neroverde.

La partita di sabato contro il Napoli si configura come un vero e proprio banco di prova.
L’assenza di Lukaku, pur attenuando leggermente l’impatto offensivo degli azzurri, non fa sminuire la forza complessiva della squadra campana, guidata da un allenatore di grande spessore, conosciuto e stimato da Grosso.
Nonostante la montagna da scalare, il Sassuolo si presenta all’appuntamento con l’ambizione di interpretare una partita competitiva, dimostrando di poter competere ad armi pari anche contro un avversario di tale caratura.
Infine, Grosso ha dedicato un pensiero alla Nazionale italiana, ricordando con orgoglio il suo passato da protagonista al Mondiale 2006.

Ha espresso particolare apprezzamento per l’operato di Rino Gattuso, evidenziando le sue qualità umane e la sua capacità di apportare valore aggiunto al calcio italiano.

“Tifo per lui,” ha dichiarato Grosso, “perché sono convinto che il suo contributo sarà fondamentale per la crescita del movimento.
” La sua testimonianza riflette il desiderio di una ripartenza, un ritorno ai valori e alla passione che hanno contraddistinto il calcio italiano nel suo momento di massima gloria.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -