“Boom del trasporto aereo in Italia: +20% passeggeri nel 2023, Enac conferma la ripresa”

Date:

16 aprile 2024 – 11:45

Nel corso del 2023, il settore del trasporto aereo in Italia ha registrato un significativo aumento di passeggeri, con un totale che ha superato i 197 milioni di viaggiatori. Questo dato rappresenta un incremento del 20% rispetto all’anno precedente, confermando una tendenza di crescita costante. L’Autorità di Regolamentazione dei Trasporti Aerei (Enac) ha reso noto che il traffico aereo italiano ha recuperato e superato i livelli pre-Covid, con una variazione positiva del 2% tra il 2019 e il 2023.In particolare, l’aeroporto di Roma Fiumicino si è confermato come il principale hub aeroportuale del Paese per numero di passeggeri, totalizzando circa 40,3 milioni di viaggiatori e una quota del 20,4%. Il Presidente dell’Enac, Pierluigi Di Palma, ha commentato che questo aumento significativo nel numero dei passeggeri riflette la crescente voglia di riprendere a viaggiare e superare le difficoltà economiche e sociali legate alla pandemia.Di fatto, la ripresa del traffico aereo nel corso del 2023 è stata accompagnata da una tendenza positiva anche nei primi mesi dell’anno successivo. Il trasporto aereo si conferma quindi come un settore strategico per l’Italia, inserendosi in un contesto più ampio di crescita e innovazione tecnologica. In particolare, si sta assistendo a uno sviluppo sostenibile e orientato verso soluzioni green nella mobilità aerea avanzata, che rappresenta il presente e il futuro del trasporto aereo nel nostro Paese.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Papa Francesco, l’omaggio di Trump: “Un uomo buono”

(Adnkronos) - "Era un uomo buono, ha lavorato duro,...

Meloni cerca la via diplomatica con Trump per un libero scambio transatlantico.

La strategia della premier italiana sembra mirare a sfruttare...

Nuove regole per prevenire la diffusione di contenuti inappropriati sui social network

La Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM) ha...

L’Unione Europea deve regolamentare i flussi migratori per evitare nuove tragedie

L'immagine tragica dei naufragi e degli sbandati è ancora...