Borgo in festa: mercati, laboratori e degustazioni al festival ‘Lou courtì e lou poulayé’

Date:

15 aprile 2025 – 15:19

La settimana prossima, sabato 27 aprile, le vie del borgo di Donnas si riempiranno di colore e di profumo grazie alla manifestazione “Lou courtì e lou poulayé”, un evento dedicato alla valorizzazione dell’orticoltura, dei pollai di montagna e dei prodotti locali. Questa iniziativa è stata organizzata dal Comune di Donnas con la collaborazione dell’assessorato all’Agricoltura e Risorse Naturali e di altri partner.Secondo l’assessore Marco Carrel, “un villaggio senza un agricoltore non potrebbe esistere e nemmeno il turismo. Questi eventi servono a presentare la qualità dei nostri prodotti e raccontare la nostra storia”. Il sindaco Amedeo Follioley aggiunge che “questa manifestazione funziona grazie alla collaborazione di molti attori”.L’evento prevede diversi appuntamenti interessanti, tra cui il Mercato Lo Tsavèn dei prodotti agroalimentari e l’esposizione di prodotti da vivaio (ortaggi e fiori), entrambi curati da Coldiretti Valle d’Aosta. Sono previste anche le mostre delle specie avicole e dei conigli, a cura dell’Associazione Avicoli de la Vallée.Uno degli eventi principali sarà lo show cooking che si terrà alle ore 11 e 14.30 nel Palazzo Henrielli, a cura dell’Associazione cuochi della Valle d’Aosta. Inoltre, ci saranno laboratori e attività informative gratuite per i bambini e le famiglie, come “Dall’uovo al pulcino” curato dalla Fondazione Sistema Ollignan-Onlus e “Riconoscimento delle principali specie arboree” organizzato dall’Institut agricole régional.Un angolo lettura sarà allestito dal Gal (Gruppo azione locale) Valle d’Aosta, con brevi storie e piccole attività per conoscere la filiera agroalimentare. Saranno presenti anche i presidi Slow Food della gallina bianca di Saluzzo e del sedano rosso di Orbassano.Durante l’evento, le guide turistiche accompagneranno i partecipanti in una passeggiata alla scoperta del territorio tra il Forte di Bard e Donnas. La manifestazione “Lou courtì e lou poulayé” è un’occasione per scoprire la bellezza della natura, dell’orticoltura e dei prodotti locali.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

La tradizione culinaria italiana si esprime attraverso il gusto unico della mozzarella di bufala campana DOP.

20 febbraio 2024 - 15:06 La cascata scintillante riflette i...

Nuova selezione di formaggi alpini: la Fontina Dop si presenta in tre varianti uniche, per soddisfare ogni palato.

26 settembre 2023 - 14:08 Il formaggio di montagna, stagionato...

Nuove linee guida per gestori agrituristici: formazione online e requisiti aggiornati

20 aprile 2024 - 15:07 La giunta regionale ha recentemente...