Borsa di Tokyo resiliente nonostante altalene indici USA, Nikkei in crescita. Yen rallenta favorendo esportazioni.

Date:

La Borsa di Tokyo ha mostrato una spiccata resilienza nel corso dell’ultima sessione della settimana, concludendo in territorio positivo nonostante l’andamento altalenante degli indici azionari statunitensi. Questo trend positivo è stato favorito da un temporaneo rallentamento dell’apprezzamento dello yen, che ha dato slancio al settore maggiormente legato alla sostenibilità delle esportazioni. L’indice Nikkei, principale indicatore di riferimento, ha registrato un incremento dello 0,26% chiudendo a quota 38.776,94 punti e guadagnando 98 punti rispetto alla seduta precedente.Nel mercato valutario, il yen ha ripreso a perdere terreno rispetto al dollaro e all’euro dopo aver toccato i massimi degli ultimi tre mesi nella sessione precedente. Attualmente si attesta a 150,40 sul dollaro e a 157,80 sull’euro. Questa dinamica di deprezzamento della valuta giapponese potrebbe avere impatti significativi sull’equilibrio commerciale del paese e sulle prospettive economiche a breve termine.Nonostante la correzione registrata nei mercati azionari statunitensi, la Borsa di Tokyo sembra mantenere una certa stabilità e ottimismo tra gli investitori locali e internazionali. Resta da monitorare attentamente l’evoluzione dei fattori geopolitici ed economici che potrebbero influenzare le prossime sedute di contrattazioni e determinare la direzione futura dei mercati finanziari globali.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Il Papa riforma i funerali: meno cerimonie e più spirito

La Chiesa cattolica è stata chiamata a riflettere sulla...

Terrorismo nel Jammu and Kashmir: un cittadino italiano potrebbe essere tra le vittime

Il Ministero degli Affari Esteri e l'ambasciata d'Italia in...

Irpef 2025, nessun acconto per dipendenti e pensionati senza altri redditi

(Adnkronos) - I lavoratori dipendenti e i pensionati senza...

Emergenza in Val d’Aosta: il maltempo lascia un’onda di danni al territorio

22 aprile 2025 - 19:11 La valle d'Aosta si affaccia...