Borsa di Tokyo si riavvicina ai minimi storici ma mostra segni di ripresa

Date:

La Borsa di Tokyo mostra segni di ripresa dal fondo storico raggiunto in giugno, dopo una sessione positiva a New York che ha ispirato speranza per un recupero delle borse mondiali. La seduta in corso è segnata da un aumento del 0,70% del listino Nikkei, che tocca quota 35.866,17 punti, con una variazione significativa di 248 unità. In parallelo, il yen si allontana ulteriormente dal dollaro e dall’euro, scendendo a 149,70 per la moneta statunitense e a 162,10 per l’unità europea.La reazione della borsa giapponese è forse dovuta in parte alla dinamica positiva di Wall Street, che ha mostrato un notevole recupero dai minimi stagionali. Allo stesso tempo, il mercato rimane ansioso per quanto riguardo la politica dei dazi della Casa Bianca, i cui effetti sulla Borsa mondiale potrebbero essere rilevanti anche nei giorni e settimane a venire.Le azioni delle aziende giapponesi appartenenti al settore manifatturiero sembrano essere le più colpite dalla situazione geopolitica, con alcune fra queste registrando variazioni particolarmente significative nel loro valore di mercato. Nonostante ciò, il listino in generale mostra un aumento complessivo dei prezzi delle azioni.Le prossime ore saranno fondamentali per comprendere se l’aumento osservato nella Borsa di Tokyo sarà sufficiente a superare i minimi storici raggiunti nel giugno scorso, oppure se il mercato tornerà a mostrare segni di debolezza. Il mercato rimane incerto riguardo all’esito della politica dei dazi, la quale potrebbe avere un impatto significativo sulle borse mondiali.La seduta in corso della Borsa di Tokyo è forse una sorta di test per comprendere come il mercato giapponese risponderà alle prossime mosse del governo statunitense. Se la politica dei dazi porterà a nuove e significative incertezze nel commercio internazionale, il mercato potrebbe continuare ad oscillare tra momenti di debolezza e tentativi di ripresa.L’influenza della Casa Bianca sull’andamento dei mercati finanziari internazionali non può essere trascurata. La politica dei dazi annunciata dal governo degli Stati Uniti potrebbe avere un impatto significativo sul commercio internazionale, e i prossimi passaggi del presidente Trump saranno attentamente monitorati da tutti gli operatori finanziari.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Tornano a riaffermarsi le distanze tra governo Meloni ed Azione

Azione mantiene ferma la sua posizione di opposizione al...

La Corte Penale Internazionale a rischio di ritiro dall’Ungheria con Orban e Netanyahu

L'Ungheria si appresta a varcare la soglia dell'indipendenza rispetto...

Il Ministro Ben Gvir scatena polemiche con visita al Monte del Tempio di Gerusalemme

Il ministro della Sicurezza Nazionale israeliano Itamar Ben Gvir...

Governo approva la riforma Rai, opposizioni stroncano la votazione con un pesante 51%

La Camera dei deputati ha registrato un pesante colpo...