Borse asiatiche chiudono in modo disomogeneo, attenzione su economia cinese e stimoli di Pechino. Investitori cercano segnali banche centrali sui tassi. Tokyo in rialzo, yen forte. Hong Kong, Shanghai, Shenzhen e Mumbai in calo. Seul stabile. Dati inflazione Spagna e Germania attesi. Italia annuncia fiducia consumatori e imprese, prezzi produzione. Europa: seconda lettura fiducia consumatori Eurozona. Wall Street chiusa per ringraziamento. Operatori finanziari vigilano su sviluppi globali e decisioni politiche impattanti mercati. Volatilità alta, opportunità di investimento nel contesto incerto dei mercati internazionali. “Borse asiatiche: trend disomogeneo e attesa per dati macroeconomici”

Date:

Le Borse asiatiche hanno chiuso la seduta in maniera disomogenea, con un’attenzione particolare all’andamento dell’economia cinese e alle possibili misure di stimolo che verranno adottate da Pechino. Gli investitori sono alla costante ricerca di segnali che possano indicare le prossime mosse delle banche centrali in merito al taglio dei tassi d’interesse.Tokyo ha registrato un aumento dello 0,56%, mentre sul fronte valutario lo yen giapponese continua a rafforzarsi rispetto al dollaro, attestandosi a 151,62 e sull’euro a 159,90. Al contrario, Hong Kong (-1,3%), Shanghai (-0,45%), Shenzhen (-0,68%) e Mumbai (-0,88%) hanno visto una diminuzione nei loro indici. Seul è rimasta sostanzialmente stabile con un modesto incremento dello 0,06%.Sul fronte macroeconomico si attendono i dati sull’inflazione provenienti dalla Spagna e dalla Germania. In Italia saranno resi noti i dati relativi alla fiducia dei consumatori e delle imprese insieme ai prezzi alla produzione. A livello europeo sarà diffusa la seconda lettura sulla fiducia dei consumatori nell’Eurozona. Nel frattempo Wall Street resterà chiusa in occasione del giorno del ringraziamento.L’attenzione degli operatori finanziari resta focalizzata sugli sviluppi economici globali e sulle decisioni politiche che potrebbero influenzare i mercati nelle prossime settimane. La volatilità rimane alta mentre si cerca di interpretare gli indicatori economici per individuare eventuali opportunità di investimento nel contesto attuale caratterizzato da incertezza e fluttuazioni nei mercati finanziari internazionali.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Siracusa, 17enne ucciso da una coltellata al petto dopo una lite

(Adnkronos) - Un ragazzo di 17 anni è stato...

Auto in dirupo nel Pesarese, morto 24enne

(Adnkronos) - Incidente mortale sulla statale 14 a Montelabbate,...

Pasqua 2025, per il pranzo la spesa quest’anno è da record

(Adnkronos) - Ammonta a 2,1 miliardi la spesa degli...

Il Papa esorta a pace universale durante Pasqua: smettete le armi in Medio Oriente.

Papa Francesco ha rivolto il suo tradizionale messaggio "Urbi...