Borse asiatiche deboli a causa di limitazioni sugli investimenti cinesi, future europei positivi dopo voto tedesco

Date:

Le borse asiatiche hanno avuto un avvio debole questa settimana, con i mercati che reagiscono alla decisione del presidente americano Donald Trump di limitare gli investimenti cinesi in settori chiave dell’economia statunitense, come la tecnologia, la medicina, le infrastrutture critiche e le materie prime.Tokyo ha registrato un aumento dello 0,2%, Sydney dello 0,1%, mentre Hong Kong è scesa dello 0,4%, Shanghai e Seul dello 0,3% e Shenzhen è rimasta stabile. I titoli tecnologici sono stati oggetto di vendite dopo i forti rialzi della settimana precedente.I future sull’Europa sono positivi dopo il voto tedesco che ha visto la vittoria del leader della Cdu-Csu, Friedrich Merz, il quale si impegna a formare rapidamente un nuovo governo. I future sul Dax avanzano dello 0,9%, mentre l’Euro Stoxx 50 sale dello 0,3%. L’euro si rafforza dello 0,5% rispetto al dollaro, raggiungendo quota 1,05. Anche i future su Wall Street mostrano segnali positivi con un aumento di circa mezzo punto percentuale.Il mercato del petrolio è piuttosto stabile, con il prezzo del WTI fermo a 70,3 dollari al barile e il Brent a 74,47 dollari. Nel frattempo l’oro registra un aumento dell’0,3% a 2.940 dollari l’oncia.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

“La partnership strategica tra Cina e Russia: un’asse per la stabilità globale”

Il presidente cinese Xi Jinping ha sottolineato l'importanza dei...

Diminuzione segnalazioni sospette Pnrr nel secondo semestre 2024

Nel corso del secondo semestre del 2024, si è...

L’inflazione in crescita costante nell’Eurozona: dati e confronti tra i paesi europei.

L'inflazione continua a crescere in modo costante nell'Eurozona, confermando...

UE sospende misure restrittive per favorire transizione politica in Siria

L'Unione Europea ha preso una decisione importante questa mattina,...