Borse asiatiche deboli a causa di limitazioni sugli investimenti cinesi, future europei positivi dopo voto tedesco

Date:

24 febbraio 2025 – 08:22

Le borse asiatiche hanno avuto un avvio debole questa settimana, con i mercati che reagiscono alla decisione del presidente americano Donald Trump di limitare gli investimenti cinesi in settori chiave dell’economia statunitense, come la tecnologia, la medicina, le infrastrutture critiche e le materie prime.Tokyo ha registrato un aumento dello 0,2%, Sydney dello 0,1%, mentre Hong Kong è scesa dello 0,4%, Shanghai e Seul dello 0,3% e Shenzhen è rimasta stabile. I titoli tecnologici sono stati oggetto di vendite dopo i forti rialzi della settimana precedente.I future sull’Europa sono positivi dopo il voto tedesco che ha visto la vittoria del leader della Cdu-Csu, Friedrich Merz, il quale si impegna a formare rapidamente un nuovo governo. I future sul Dax avanzano dello 0,9%, mentre l’Euro Stoxx 50 sale dello 0,3%. L’euro si rafforza dello 0,5% rispetto al dollaro, raggiungendo quota 1,05. Anche i future su Wall Street mostrano segnali positivi con un aumento di circa mezzo punto percentuale.Il mercato del petrolio è piuttosto stabile, con il prezzo del WTI fermo a 70,3 dollari al barile e il Brent a 74,47 dollari. Nel frattempo l’oro registra un aumento dell’0,3% a 2.940 dollari l’oncia.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Cina e Vaticano: il cordoglio per la scomparsa del Papa emerito Francesco

La Cina esprime profondo cordoglio per la perdita del...

Mercato azionario in crisi: crollo del Ftse Mib e perdite per le società industriali

Il mercato azionario italiano ha subito un crollo significativo...

Eurorivolta: cauta ripartenza dopo Pasqua, solo Madrid sale

Il mercato azionario europeo riparte con una moderata cautela...

Macron esprime sincere condoglianze alla figura storica di Papa Francesco dopo la sua scomparsa.

Durante un discorso tenuto nella cittadina di Saint-Denis de...