Borse asiatiche in calo, attenzione su crescita economica globale e politiche delle banche centrali

Date:

Le Borse asiatiche hanno chiuso la giornata in modo debole, con gli investitori che hanno posto particolare attenzione sulla crescita economica globale. L’attenzione è stata focalizzata sulla prospettiva di una serie di dati sull’inflazione, mentre si monitorava da vicino la situazione economica in Cina e le decisioni delle banche centrali. In particolare, l’interesse è stato concentrato sul Giappone, dove la Banca del Giappone si prepara a un’ulteriore stretta sulla politica dei tassi e si osserva con preoccupazione la performance negativa dello yen.A Tokyo, l’andamento è stato positivo con un aumento dell’0,54%. Sul fronte valutario, lo yen ha registrato un calo rispetto al dollaro e all’euro, scendendo rispettivamente a 159,75 e 171. Altri mercati asiatici hanno invece chiuso in ribasso: Hong Kong (-0,7%), Shanghai (-0,6%), Shenzhen (-1,6%) e Seul (-0,7%), mentre Mumbai ha registrato una variazione minima dell’0,07%.Dal punto di vista macroeconomico sono attesi importanti dati provenienti dalla Germania tra cui l’indice Ifo sulla fiducia degli imprenditori. Dagli Stati Uniti arriveranno invece informazioni sull’indice manifatturiero Fed Dallas. È prevista anche una serie di interventi da parte di esponenti della Federal Reserve americana e della Banca Centrale Europea.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Aosta Pia Speranza dopo Papa Francesco

La diocesi di Aosta è stata profondamente colpita dalla...

Cina e Vaticano: il cordoglio per la scomparsa del Papa emerito Francesco

La Cina esprime profondo cordoglio per la perdita del...

Mercato azionario in crisi: crollo del Ftse Mib e perdite per le società industriali

Il mercato azionario italiano ha subito un crollo significativo...

Eurorivolta: cauta ripartenza dopo Pasqua, solo Madrid sale

Il mercato azionario europeo riparte con una moderata cautela...