Borse europee in calo, euro si apprezza sul dollaro. Milano e Madrid tra le piazze finanziarie in flessione. Parigi in rialzo per le elezioni politiche. Spread dei bond francesi in tensione. Settori energetico e tecnologico positivi, Campari in ribasso per evasione fiscale.

Date:

27 giugno 2024 – 16:04

Le Borse europee mostrano segni di debolezza in seguito all’andamento negativo di Wall Street. Dopo la diffusione dei dati macroeconomici provenienti dagli Stati Uniti, tra cui il Pil e le richieste di disoccupazione, gli investitori sono alla ricerca di possibili indizi sulle prossime mosse della Federal Reserve riguardo ai tagli dei tassi. In questo quadro, i rendimenti dei titoli di Stato rimangono stabili. Sul fronte valutario, l’euro si apprezza fino a quota 1,0723 sul dollaro.L’indice stoxx 600 registra una flessione dello 0,2%. Le principali piazze finanziarie come Milano e Madrid registrano un calo del 0,6%, Parigi del 0,5% e Londra dello 0,2%. Al contrario, Parigi mostra un incremento dello 0,3%, con particolare attenzione al primo turno delle elezioni politiche in corso. I bond francesi evidenziano una leggera tensione con lo spread col Bund tedesco che sale a 80,6 punti e il rendimento dell’oat al 3,24%.I settori delle utility subiscono una contrazione del 1,4%, mentre il prezzo del gas aumenta dell’1,2% raggiungendo i 34,2 euro al megawattora. Le banche e le assicurazioni mostrano una lieve crescita dello 0,1%. L’energia registra un aumento dell’0,8%, in linea con l’andamento dei prezzi del petrolio. Il WTI si attesta a 81,5 dollari al barile con un incremento dello 0,7%, mentre il Brent raggiunge gli 86 dollari con un aumento dello 0,9%. Anche il settore tecnologico mostra performance positive (+1%), trainato dalle azioni dei giganti dei semiconduttori.A Piazza Affari si osserva un calo significativo per Campari (-3,8%) a seguito delle notizie sulla presunta evasione fiscale emerse nella giornata precedente. Stellantis (-3%) e Recordati (-2,2%) sono anch’essi in ribasso. Tra le aziende quotate principali spicca Cucinelli (+3,9%). Si registrano acquisti per Saipem (+2,4%), Eni (+1,2%), Amplifon e Leonardo (+1%).

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Tragedia a Thionville: la comunità sotto shock, la caccia ai responsabili.

30 giugno 2024 - 11:40 Nella tranquilla cittadina di Thionville,...

Tragedia a Vilniansk: sei vite spezzate e otto feriti nell’attacco russo

29 giugno 2024 - 18:24 Nella tranquilla serata di Vilniansk,...

Bari Pride: una festa di diritti e inclusione che trasforma la città

29 giugno 2024 - 16:30 La colorata e vibrante manifestazione...