Le borse europee si mantengono stabili nella sessione di metà giornata, con Milano, Londra, Parigi e Francoforte che oscillano intorno alla parità mentre gli investitori attendono con interesse l’audizione nel pomeriggio del presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, davanti alla Commissione economica congiunta del Senato americano per discutere delle prospettive economiche e delle recenti decisioni di politica monetaria. Alcuni movimenti positivi si registrano sui mercati azionari di Madrid (+0,1%) e Amsterdam (+0,4%). Lo spread tra i Btp e i Bund si mantiene stabile a 109 punti base, mentre l’euro mostra una lieve variazione sopra quota 1,03 rispetto al dollaro. Nel settore dell’energia, il prezzo del gas registra una leggera crescita dello 0,5%, raggiungendo i 58,2 euro al Megawattora, mentre il petrolio aumenta dell’1,4% superando i 73 dollari al barile. L’oro subisce una lieve flessione (-0,2%), ma rimane costantemente sopra i 2.900 dollari all’oncia.A Parigi l’azienda Kering rallenta dopo un inizio positivo, mentre a Piazza Affari Unicredit continua a scendere del 3,2% a 45,6 euro a seguito dei risultati finanziari che prevedono una ‘moderata riduzione’ annuale del margine di interesse entro il 2025 in risposta alle aspettative di un contesto caratterizzato da tassi più bassi e dalla pressione economica in Russia. Le commissioni sono sotto osservazione per la crescita percentuale ‘midsingle digit’ rispetto al 2024.Tra le altre società quotate in borsa,Tim registra un calo inferiore all’1%, mentre Mediobanca sale dell’1,6% dopo la conference call con gli analisti guidata dall’amministratore delegato Alberto Nagel. Inoltre Mps mostra un aumento dell’1,3%. Tra le aziende ad alta capitalizzazione spicca Prysmian che guadagna il 2,5%, raggiungendo i 66 euro.
Borse europee stabili, attesa per Powell al Senato USA: Milano, Londra, Parigi e Francoforte invariate. Madrid e Amsterdam in rialzo. Spread Btp-Bund a 109 punti base, euro sopra quota 1,03. Gas +0,5%, petrolio +1,4%. Oro in flessione (-0,2%). Kering rallenta a Parigi, Unicredit scende del 3,2% a Piazza Affari. Tim cala
Date: