Borse in movimento dopo la decisione della Banca Centrale Europea

Date:

17 aprile 2025 – 14:25

Le principali borse europee hanno registrato un comportamento di marcia forzata nel corso della seduta precedente alla Pasqua, in seguito all’annuncio della Banca Centrale Europea (Bce) sui tassi d’interesse. La decisione di ridurre i livelli di interesse dello 0,25% ha generato un effetto contrastato sulle borse statunitensi, mentre il futuro Usa è rimasto bloccato in attesa di ulteriori sviluppi.Madrid si è dimostrata la meno debole con una variazione positiva dello 0,15%, seguita da Milano che ha ceduto circa lo 0,3%. Francoforte e Londra hanno subito una perdita del 0,6% e Parigi un peso ulteriore del 0,8%. Il differenziale tra i titoli di stato italiani (Btp) e tedeschi (Bund) è aumentato a 119 punti, con il rendimento italiano che si è rafforzato dei 2,8 punti al 3,72% ed essendo uguale a quello tedesco salito al 2,53%.Nel settore delle valute, il dollaro ha risalito arrivando a 0,88 euro e 0,76 sterline. L’oro è rimasto stabile con una variazione di +0,07% a 3.330,07 dollari l’oncia. Anche il greggio (Wti) ed il gas hanno subito un aumento rispettivamente al +1,3% a 63,28 dollari al barile e al +0,23% a 35,4 euro al MWh.I settori in generale presentano dei segni di contrazione. Nel campo degli semi-conduttori Asml e Infineon hanno registrato perdite del -1,13% e -0,6%. Più cauta è stata Stm con una variazione di solamente -0,2%. Gli automobilistici sono stati particolarmente colpiti con la Bmw che ha subito una variazione del -0,94% ed infine Mercedes con un -0,64%. Le case automobilistiche hanno mostrato però una certa riservatezza. Stellantis e Ferrari hanno registrato anch’esse delle perdite rispettivamente al -0,3%.Nel settore bancario è andata male ad Unicredit (-0,91%), Bper (-0,8%), Intesa (-0,72%) ed Mps (-0,71%). Quest’ultima ha subito un aumento di capitale a servizio dell’offerta di scambio su Mediobanca. In particolare i banche francesi sono state particolarmente colpite. Bnp è stata penalizzata al -1,03%, SocGen al -0,782% e Commerzbank al -0,8%.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Un marito colpevole: si autodenunzia per il femminicidio

19 aprile 2025 - 16:46 La tragica vicenda che ha...

Un marito colpevole: si autodenunzia per il femminicidio

19 aprile 2025 - 16:46 La tragica vicenda che ha...

Netanyahu: “Iran non avrà le armi nucleari. Non cederò ad Hamas”

(Adnkronos) - Benjamin Netanyahu oggi, sabato 19 aprile, in...

Germania, sparatoria a Bad Nauheim: due morti. Il killer in fuga

(Adnkronos) - Due persone sono rimaste uccise in una...