Il cuore pulsante dell’innovazione sarda si rinnova e si apre al futuro.
10LAB, il centro per la divulgazione scientifica di Sardegna Ricerche, rappresenta un’esperienza unica nel panorama italiano: il primo e totalmente gratuito science centre pubblico, un vero motore di crescita intellettuale e di sviluppo sociale che, in un decennio, ha coinvolto oltre settantamila studenti provenienti da ogni angolo dell’isola, affiancandoli attraverso migliaia di laboratori di didattica informale.
Più che un luogo fisico, 10LAB è un ecosistema di apprendimento che affronta le complesse sfide del XXI secolo – economiche, sociali e tecnologiche – ponendo l’educazione e la promozione della cittadinanza scientifica come pilastri fondamentali.
L’obiettivo primario non è semplicemente trasmettere nozioni, ma coltivare il pensiero critico, stimolare la curiosità innata e fornire gli strumenti per interpretare un mondo in rapida evoluzione.
Il 8 e 9 settembre, Sa Manifattura a Cagliari si trasformerà in un punto di incontro cruciale per docenti, educatori e dirigenti scolastici, in occasione di un Open Day di due giorni.
L’evento sarà l’occasione ideale per presentare il catalogo aggiornato delle iniziative dedicate alle scuole sarde, progettate per rafforzare le competenze chiave necessarie nell’era digitale: creatività, capacità di problem solving, attitudine al lavoro di squadra, resilienza e la capacità di assumersi rischi calcolati.
L’inaugurazione, prevista per l’8 settembre alle ore 15:00, vedrà la partecipazione, accanto al team di 10LAB, della direttrice generale di Sardegna Ricerche, Carmen Atzori, e di rappresentanti degli assessorati regionali competenti, sottolineando l’importanza strategica del centro per le politiche di sviluppo dell’isola.
10LAB incarna la visione a lungo termine di Sardegna Ricerche sull’innovazione.
Attraverso un approccio olistico e partecipativo, il centro mira a formare la filiera dell’innovazione, nutrendo il terreno fertile per la crescita di nuove idee e di nuovi talenti.
L’offerta didattica, ispirata alle migliori pratiche internazionali, non si limita alla trasmissione di conoscenze, ma promuove l’apprendimento esperienziale, l’esplorazione libera e la scoperta autonoma, qualità che hanno consacrato 10LAB come centro di eccellenza anche al di fuori dei confini sardi, con progetti e iniziative presentati in forum internazionali dedicati all’innovazione pedagogica.
La sfida è quella di plasmare le menti del futuro, fornendo loro non solo le competenze tecniche, ma anche la capacità di immaginare, creare e trasformare il mondo che le circonda.