cityfood
cityeventi
giovedì 23 Ottobre 2025

Areus Sardegna: Potenziato il Soccorso Aereo con 19 Nuovi Professionisti

Potenziamento del Sistema di Soccorso Aereo in Sardegna: Nuove Risorse per AreusIl servizio di emergenza sanitaria aerea in Sardegna si arricchisce di nuove figure professionali, segnando un significativo avanzamento nella capacità di risposta alle urgenze mediche in un territorio caratterizzato da fragilità geografica e densità demografica variabile.

Diciannove nuovi operatori sanitari, tra medici e infermieri altamente specializzati, si preparano a prendere servizio nelle basi strategiche di Alghero, Olbia e Cagliari, integrando un organico già impegnato a garantire interventi tempestivi e salvavita.

La formazione, rigorosa e intensiva, si è conclusa presso il distaccamento dell’Aeronautica militare di Alghero, offrendo un percorso formativo completo e focalizzato sull’applicazione delle competenze specifiche richieste dal servizio HEMS (Helicopter Emergency Medical Service).

Questo training, che va ben oltre la semplice conoscenza teorica, include simulazioni realistiche di scenari di emergenza complessi, addestramento al lavoro in team in condizioni operative estreme, e approfondimenti sulle tecniche di stabilizzazione pre-ospedaliera e trasporto aereo sicuro di pazienti critici.
L’inserimento di questi nuovi soccorritori non rappresenta solo un incremento numerico, ma un vero e proprio investimento nella qualità e nell’efficacia del servizio.
La loro presenza rafforzerà la capacità di Areus, l’Azienda Regionale Emergenza Sanitaria, di rispondere prontamente alle chiamate di soccorso, minimizzando i tempi di intervento e massimizzando le possibilità di sopravvivenza e recupero dei pazienti.
L’importanza di un servizio HEMS efficiente in una regione come la Sardegna, con la sua costa estesa, l’entroterra montuoso e le aree difficilmente accessibili via terra, non può essere sottostimata.
La rapidità di intervento in situazioni di emergenza, come incidenti stradali, infortuni sul lavoro, eventi naturali o patologie acute, può fare la differenza tra la vita e la morte.

Il servizio HEMS, grazie alla combinazione di personale medico altamente qualificato, elicotteri all’avanguardia e coordinamento efficace, permette di raggiungere pazienti in aree remote e di trasportarli rapidamente in strutture ospedaliere specializzate, garantendo loro le cure più appropriate in tempi ristretti.
Questo potenziamento dell’organico rappresenta un passo avanti verso un sistema sanitario regionale più resiliente e in grado di rispondere alle crescenti esigenze della popolazione, confermando l’impegno delle autorità sanitarie nel garantire un elevato standard di assistenza medica in ogni angolo dell’isola.

L’attenzione alla formazione continua e all’aggiornamento costante del personale medico è cruciale per mantenere elevata la qualità del servizio e per affrontare le sfide future poste dall’evoluzione delle esigenze sanitarie e dalle nuove tecnologie.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap