Un colpo durissimo per le strutture criminali che operano nel traffico internazionale di stupefacenti: i Carabinieri del Comando Provinciale di Cagliari, in un’operazione di portata eccezionale denominata “Termine”, hanno disarticolato un’organizzazione complessa dedita al narcotraffico transnazionale, con ramificazioni estese dal cuore sardo a diverse regioni italiane, includendo Roma, Pisa, Biella, Vicenza e Macerata.
L’azione, condotta sotto la direzione e il coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia di Cagliari, ha portato all’esecuzione di 71 provvedimenti cautelari, tra cui ordinanze di custodia cautelare in carcere, arresti domiciliari e obblighi di dimora, nei confronti di un numero significativo di persone, accusate di associazione a delinquere finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti, detenzione e cessione illecita di droga in concorso, e, in alcuni casi, porto e possesso abusivo di armi.
L’ampiezza dell’operazione “Termine” testimonia la natura ramificata e l’organizzazione capillare dell’associazione criminale smantellata, che ha saputo creare una rete logistica e distributiva in grado di operare su scala nazionale.
Oltre 300 Carabinieri, supportati da Squadrone Eliportato Cacciatori Sardegna, unità cinofile altamente specializzate e personale del 11° Nucleo Elicotteri di Cagliari, sono stati impiegati per garantire la piena efficacia dell’azione, dimostrando una capacità di coordinamento e di risposta prontamente efficace.
L’indagine, durata diversi mesi e condotta attraverso complesse attività di intercettazioni telefoniche, ambientali e tecniche, ha permesso di ricostruire i meccanismi di approvvigionamento, trasporto e distribuzione delle sostanze stupefacenti, rivelando anche i ruoli e le responsabilità dei singoli componenti dell’organizzazione.
Si tratta di un’operazione particolarmente significativa, poiché mira a colpire non solo i vertici dell’organizzazione, ma anche i canali di finanziamento e le attività collaterali che ne consentono il sostentamento.
Le autorità competenti hanno annunciato una conferenza stampa, prevista per le ore 11 presso la Procura della Repubblica di Cagliari, durante la quale saranno forniti ulteriori dettagli relativi all’operazione, con l’obiettivo di illustrare alla stampa e all’opinione pubblica le dinamiche criminali emerse dall’indagine e i risultati raggiunti.
Si prevede che la conferenza stampa fornirà chiarimenti cruciali sull’impatto di questa azione a livello locale e nazionale.