Un’opportunità di salute a cuore aperto: consulenze cardiologiche gratuite con specialisti del Policlinico Duilio CasulaIn concomitanza con la Giornata Mondiale del Cuore e nell’ambito dell'(H)-Open Week promossa dalla Fondazione Onda, il Policlinico Duilio Casula di Cagliari offre alla comunità un’iniziativa di prevenzione e informazione senza precedenti: consulenze cardiologiche gratuite via telefono, condotte da un team di specialisti altamente qualificati.
Dalle 15:00 alle 17:00 del 26 settembre, 29, 30 settembre, 1 e 2 ottobre, i cittadini potranno dialogare direttamente con i cardiologi dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Cagliari, beneficiando di un accesso diretto a competenze mediche di eccellenza.
Il numero da chiamare è 07051096596.
Questa iniziativa nasce dalla consapevolezza che le malattie cardiovascolari rappresentano la principale causa di decesso a livello globale, colpendo uomini e donne con impatti devastanti.
L’obiettivo è fornire un punto di riferimento per la popolazione, offrendo risposte concrete a quesiti e preoccupazioni relative a patologie cruciali come aneurismi dell’aorta addominale, infarto miocardico acuto, disfunzioni valvolari, patologie carotidee e venose.
La prevenzione attiva e una corretta informazione sono pilastri fondamentali per affrontare il rischio cardiovascolare.
Una diagnosi precoce può fare la differenza, soprattutto per coloro che presentano fattori di rischio predisponenti: storia familiare di malattie cardiache, avanzamento dell’età, abitudine al fumo, pressione arteriosa elevata (ipertensione), livelli elevati di colesterolo (ipercolesterolemia), diabete mellito, inattività fisica, sovrappeso e obesità, e uno stato di stress cronico.
È importante sfatare l’errata convinzione che le malattie cardiovascolari siano prerogativa esclusiva dell’uomo.
Le donne, in particolare dopo la menopausa, sono sempre più a rischio a causa della diminuzione degli estrogeni, ormoni che svolgono un ruolo protettivo per il sistema cardiovascolare.
Il Policlinico Duilio Casula, guidato dalla Professoressa Roberta Montisci, dimostra un impegno costante verso la salute femminile, testimoniato dall’ottenimento di due Bollini Rosa su tre per il biennio 2024-2025, un riconoscimento prestigioso conferito dalla Fondazione Onda a strutture ospedaliere che si distinguono per l’offerta di servizi di prevenzione, diagnosi e cura dedicati alle principali patologie femminili.
L’iniziativa non si limita alla consulenza telefonica.
Per approfondire la conoscenza dei servizi offerti durante l'(H)-Open Week e per accedere a risorse informative aggiuntive, si invita a visitare il sito web https://bollinirosa.
it/, un portale ricco di informazioni utili per la prevenzione e la cura delle malattie cardiovascolari.
Questa settimana dedicata alla salute del cuore rappresenta un’occasione preziosa per prendersi cura del proprio benessere e per acquisire consapevolezza dei fattori di rischio modificabili.