cityfood
cityeventi
martedì 4 Novembre 2025

Furto d’auto a Sassari: arrestato e veicoli recuperati

Un’audace raffica di furti di veicoli ha scosso la tranquillità di Sassari e Ossi, culminando nell’arresto di un individuo sospettato di essere l’autore di una serie di azioni criminali.
L’uomo, individuato dai Carabinieri grazie a un’attenta ricostruzione degli eventi, ha messo a segno una triplice operazione in mattinata, manifestando un’abilità e una rapidità che denotano una certa dimestichezza con le tecniche di furto.

Il primo atto si è consumato a Sassari, in Corso Trinità, dove un’Opel Crossland è stata sottratta in maniera fulminea.
La vittima, ignara del pericolo imminente, aveva lasciato l’auto parcheggiata davanti a un tabacchino per un breve tragitto all’interno, solo per ritrovarsi con un vuoto al suo posto.
L’azione, caratterizzata dalla sua brevità e precisione, suggerisce un’attenta pianificazione e una conoscenza del contesto urbano.

Il secondo furto, avvenuto a Ossi, ha visto il ladro impossessarsi di una Nissan Juke.
Tuttavia, questa volta l’azione è stata interrotta bruscamente: i proprietari, resisi conto dell’accaduto, hanno sorpreso il malvivente, costringendolo ad abbandonare il veicolo per evitare conseguenze più gravi.

Questo episodio rivela un elemento di rischio e una certa impulsività nell’agire del ladro, che ha dovuto rinunciare al bottino a causa della sorveglianza inattesa.
L’arresto definitivo è avvenuto proprio a Ossi, dove i Carabinieri hanno intercettato l’uomo a bordo dell’Opel Crossland rubata a Sassari.
La perquisizione successiva ha portato al rinvenimento di un kit di effrazione sofisticato: cesoie, forbici e una pinza multiuso, strumenti tipici utilizzati per forzare serrature e disabilitare sistemi di allarme.

La presenza di questi oggetti suggerisce una preparazione metodica e un’intenzione premeditata di compiere furti.

L’indagine si è poi arricchita di un ulteriore elemento: a bordo della Nissan Juke, i militari hanno trovato le chiavi di un’Alfa Romeo Mito, anch’essa oggetto di un tentativo di furto a Ossi.

Questo dettaglio suggerisce una strategia mirata, con l’obiettivo di acquisire più veicoli in diverse località, forse per rivenderli o utilizzarli per attività illecite.
La rete di contatti e i canali di ricettazione potrebbero essere oggetto di ulteriori approfondimenti investigativi.
Le autovetture sono state prontamente restituite ai legittimi proprietari, alleviando il disagio e la preoccupazione causati dai furti.

L’arrestato, accusato di furto aggravato e possesso ingiustificato di oggetti atti allo scasso, è stato sottoposto a una prima udienza davanti al giudice del Tribunale di Sassari, il quale ha convalidato l’arresto e disposto i domiciliari con applicazione del braccialetto elettronico, in attesa di un processo che dovrà accertare la sua responsabilità e accertare eventuali complici o collegamenti con altre attività criminali.
L’episodio solleva interrogativi sulla sicurezza urbana e sulla necessità di rafforzare i controlli e le misure di prevenzione per contrastare il fenomeno dei furti di veicoli.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap