venerdì 25 Luglio 2025
26.4 C
Rome

Il Gigante del Cedrino: Festa, Tradizione e Pecorino Monumentale

Nel cuore della Baronia, a Loculi, nel Nuorese, si rinnova un’occasione unica, l’8ª edizione de “Il Gigante del Cedrino”, un evento che fonde tradizione, innovazione e comunità, celebrando un primato gastronomico senza tempo.
Più che una semplice festa rurale, si tratta di un manifesto dell’ingegno e della resilienza di una piccola comunità che, attraverso la maestria casearia, ha saputo conquistare il mondo.
Il fulcro della manifestazione è, come da consuetudine, una forma monumentale di pecorino sardo, un vero e proprio colosso lattiero-caseario.
Quest’anno, la gigantesca ruota, frutto di un’imponente lavorazione che ha impiegato quasi 600 chili di latte fresco, 25 kg di sale marino, 700 ml di caglio e una miscela precisa di fermenti lattici, verrà ufficialmente presentata e certificata, testimoniando un impegno decennale verso l’eccellenza qualitativa.

I dodici mesi di stagionatura, meticolosamente controllati, ne hanno esaltato gli aromi e la consistenza, creando un prodotto unico nel suo genere.

Ma “Il Gigante del Cedrino” non è solo una vetrina di un primato.
È un’immersione totale nel mondo dell’allevamento ovi-caprino e della pastorizia, pilastri fondamentali dell’economia e dell’identità baroniesi.
La manifestazione si propone di valorizzare l’intera filiera, dalla cura del gregge alla lavorazione artigianale del latte, con un occhio di riguardo alla sostenibilità ambientale e alla salvaguardia delle tradizioni ancestrali.
Il pubblico sarà attore privilegiato di un percorso esperienziale completo.

Oltre alla contemplazione del “Gigante”, avrà l’opportunità di assistere, in diretta, alla preparazione della nuova forma, comprendendo le complesse alchimie della cagliata, il ruolo vitale dell’alimentazione delle pecore e l’origine del latte.
Un’occasione per apprendere, interagire e partecipare attivamente alla creazione di un prodotto simbolo del territorio.
L’evento si espande oltre la semplice produzione casearia, trasformando il centro storico di Loculi in un vivace villaggio a cielo aperto.
Artigianato locale – cuoio, ceramica – si affianca a degustazioni guidate di pecorino abbinato ai vini autoctoni e all’inimitabile fregula, un’altra eccellenza gastronomica del paese.
Tavole rotonde con esperti del settore promuoveranno la discussione su temi di interesse comune, mentre le maschere della tradizione, la musica popolare e il concerto finale di Piero Marras animeranno le serate, creando un’atmosfera festosa e coinvolgente.
“Il Gigante del Cedrino” è un progetto condiviso, un esempio virtuoso di collaborazione tra enti pubblici e privati, volto a promuovere processi di crescita sostenibile e inclusiva.
La formazione e la qualificazione del personale che opera nel settore sono considerate prioritarie per garantire la continuità e l’evoluzione di questa iniziativa, contribuendo a costruire una nuova forma di promozione territoriale, autentica e legata alle radici.

Un’eredità preziosa per le future generazioni, custodi di un’arte millenaria e di un territorio ricco di storia e di bellezza.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -