lunedì 8 Settembre 2025
24.2 C
Cagliari

Oristano: Campagna per la Prevenzione Oncologica, un Atto d’Amore

Un atto d’amore per la vita: la prevenzione oncologica a OristanoLa sanità oristanese lancia una campagna di sensibilizzazione volta a promuovere l’adesione agli screening oncologici gratuiti, un pilastro fondamentale per la salute della comunità.

L’iniziativa, più di un semplice invito, si configura come un appello alla responsabilità individuale e collettiva, sottolineando come la prevenzione rappresenti un investimento nella qualità della vita e nella serenità delle relazioni.

La campagna, che si avvierà con una diffusione capillare attraverso media tradizionali e digitali (spot televisivi, banner web, affissioni, social media, materiale informativo distribuito in luoghi strategici come ospedali, farmacie, studi medici, Ascot, comuni, associazioni, parrocchie, esercizi commerciali e strutture sportive), mira a raggiungere l’intera popolazione residente nel territorio provinciale.
Il cuore del messaggio è chiaro: la diagnosi precoce dei tumori, in particolare quelli al seno, al collo dell’utero e al colon-retto, può fare la differenza.
L’intervento tempestivo non solo incrementa significativamente le probabilità di sopravvivenza, ma preserva anche la possibilità di condurre una vita piena e attiva, evitando sofferenze prolungate e impatti negativi sulla sfera personale e familiare.
“Gli screening rappresentano il primo, e spesso più efficace, baluardo contro l’insidia del cancro,” afferma il Commissario Straordinario della ASL, Federico Argiolas.
“La tempestività diagnostica si traduce in una migliore prognosi e, soprattutto, in una maggiore possibilità di vivere a lungo e con una migliore qualità della vita.

“La Direttrice del Dipartimento di Sanità e Prevenzione, Maria Valentina Marras, aggiunge una prospettiva emotiva e relazionale: “Aderire agli screening non è solo un atto per se stessi, ma un gesto d’amore verso chi ci sta accanto.
La prevenzione è un dono che possiamo fare alle persone che amiamo, garantendo loro la possibilità di condividere con noi il futuro.

“La ASL di Oristano ha potenziato l’offerta di screening, garantendo l’accesso al servizio per il 100% della popolazione a rischio.

Attualmente, l’adesione si attesta intorno al 40% delle persone invitate, un dato che evidenzia la necessità di un ulteriore sforzo di sensibilizzazione.
La campagna mira quindi a superare le barriere culturali e informative che spesso ostacolano la partecipazione, promuovendo una cultura della prevenzione diffusa e consapevole.
Si tratta di un impegno continuo, volto a garantire che ogni cittadino possa beneficiare di questo servizio essenziale e salvaguardare il proprio benessere e quello dei propri cari.

La prevenzione è un diritto, un dovere, e soprattutto, un atto d’amore.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -