lunedì 11 Agosto 2025
30.5 C
Cagliari

Tragico scontro sulla Sassari-Olbia: anziano grave

Nella notte, sulla Sassari-Olbia, un tragico scontro tra veicoli ha scosso la quiete di un tratto stradale cruciale per la viabilità sarda.

Un uomo di settantadue anni, al volante della propria autovettura, è stato coinvolto in un impatto con un’altra auto nei pressi del bivio di Enas, un punto nevralgico per i flussi di traffico tra la costa nord-occidentale e il capoluogo.

L’evento, verificatosi in circostanze ancora in via di accertamento, ha visto le due autovetture collidere con una violenza tale da provocare ferite gravi per l’anziano conducente e lesioni di diversa entità per altri tre occupanti dei veicoli coinvolti.

La dinamica precisa dell’incidente è al vaglio degli investigatori della polizia stradale, che stanno analizzando le condizioni del manto stradale, la visibilità e, con particolare attenzione, i fattori umani che potrebbero aver contribuito all’accaduto.

L’ipotesi di un superamento dei limiti di velocità, unitamente alla potenziale influenza di fattori quali la stanchezza o la distrazione, non viene esclusa.
L’intervento dei soccorsi del 118 è stato immediato e cruciale.
Il personale medico, giunto sul posto, ha dovuto procedere all’intubazione del settantaduenne, la cui condizione appariva immediatamente critica e potenzialmente compromettente per la vita.

La stabilizzazione e il trasporto d’urgenza in ospedale sono stati condotti con la massima celerità, al fine di garantire l’accesso alle cure intensive necessarie.

La chiusura temporanea del tratto stradale si è resa indispensabile per consentire alle squadre dei vigili del fuoco e degli agenti della polizia stradale di operare in sicurezza, mettere in sicurezza l’area dell’incidente e svolgere i rilievi tecnici necessari.

L’attività investigativa mira a ricostruire la sequenza degli eventi, raccogliere testimonianze e individuare eventuali responsabilità, al fine di fare luce sulle cause di questo drammatico episodio e, auspicabilmente, prevenire il ripetersi di simili tragedie sulla rete viaria sarda.
La sicurezza stradale, infatti, rimane una priorità assoluta, richiedendo un impegno costante da parte di tutti gli utenti della strada, con particolare attenzione al rispetto dei limiti di velocità e all’adozione di comportamenti prudenti e responsabili.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -