cityfood
cityeventi
martedì 28 Ottobre 2025

Anima IF: Teatro di Figura per i Diritti Umani a Cagliari

Anima IF: Un Viaggio Teatrale nell’Anima dei Diritti UmaniLa compagnia Is Mascareddas inaugura l’ottava edizione del festival Anima IF, un appuntamento culturale di profonda risonanza che si terrà a Sa Manifattura, Cagliari, dal 29 ottobre al 2 novembre, sotto la direzione artistica di Donatella Pau.
Quest’anno, il festival affronta il tema “Diritti e Rovesci” con una forza espressiva inedita, esplorando le fragilità e le contraddizioni che gravano sui diritti fondamentali dell’essere umano.
Anima IF non è semplicemente un festival di teatro di figura; è un laboratorio di pensiero, un crocevia di voci e prospettive che si intersecano per illuminare le zone d’ombra della contemporaneità.

La scelta del teatro di figura come mezzo espressivo non è casuale.
Il linguaggio simbolico, la capacità di evocare emozioni profonde attraverso la manipolazione di oggetti e figure, si rivelano strumenti privilegiati per sviscerare temi complessi come la libertà, la giustizia, l’esilio e la resistenza.

Il cartellone di quest’anno è un caleidoscopio di talenti internazionali, ognuno portatore di un’esperienza unica e di una sensibilità acuta.

Marta Cuscunà, autrice e attivista, incrocia l’impegno sociale con la drammaturgia delle marionette, creando opere che stimolano la riflessione e l’azione.

Il Theatre de la Massue, guidato da Ézéquel Garcia-Romeu, costruisce mondi onirici e surreali che invitano a interrogare le nostre certezze.
Husam Abed, con il suo Dafa Puppet Theatre, porta in scena storie documentate, testimonianze dirette, creando un genere ancora poco esplorato e potentemente comunicativo.
Valentino Mannias, Premio Ubu 2024, reinterpreta i classici attraverso un linguaggio innovativo, come nel suo provocatorio “Amleto Hamlet in Purple”.
Un omaggio alla resilienza e alla cultura ucraina è offerto dalle artiste Daria Ivanova e Kateryna Lukyanenko, che conducono un workshop di teatro esperienziale, un invito a vivere il teatro in prima persona.
L’apertura del festival, alle ore 19.00, è dedicata a “Il diritto di parlare”, un’intervista video ai fondatori di Is Mascareddas, Antonio Murru e Donatella Pau, un momento di riflessione sulle radici e l’evoluzione del progetto.
A seguire, “Pietre” di Alessandra Cadeddu e Marco Tamponi, un’esplorazione coreografica e scultorea che indaga la relazione tra corpo e oggetto.

Tra gli altri eventi, spicca il teatro da tavolo di “The Walker”, un’opera cilena che narra il viaggio di individui perseguitati, e “Unia Teatr Niemożlìwy”, un toccante racconto di migliaia di persone costrette a fuggire dai conflitti armati.

La chiusura del festival è affidata a Husam Abed e al Dafa Puppet Theatre (Palestina- Repubblica Ceca) con “War Maker”, uno spettacolo multidisciplinare che fonde arte visiva, nuovi media, documentazione e teatro d’oggetto.
L’opera è ispirata alla storia dell’artista palestinese Karim Shaheen, costretto a un esilio perpetuo a causa della guerra, e rappresenta un potente atto di memoria e di denuncia.
Anima IF si configura, dunque, come un’occasione irrinunciabile per confrontarsi con le sfide del nostro tempo, attraverso il linguaggio universale e suggestivo del teatro di figura.

Un viaggio emozionante nell’anima dei diritti umani.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap