sabato 30 Agosto 2025
27 C
Cagliari

Cagliari: Luce e Ombra nel Nuovo Romanzo di Pisano

Cagliari, città di confine tra luce e ombra, si rivela attraverso le pagine di “Dove nessuno può vederti”, l’ultimo romanzo di Giacomo Pisano, una riflessione intima e suggestiva che Camena Edizioni porterà in libreria l’1 settembre.

Non si tratta di una semplice ambientazione, bensì di un personaggio a sé stante, intriso di storia, mito e una palpabile aura di mistero, che avvolge il percorso di formazione del protagonista, Dario Mameli.

Lasciando alle spalle Oristano e le certezze dell’infanzia, Dario intraprende un viaggio fisico e interiore verso l’università cagliaritana, accompagnato dall’amico più caro.

L’aspirazione a un futuro accademico a Torino, il desiderio di realizzazione personale, si scontrano con la complessità di una città che si svela a strati, celando segreti e nascondendo verità.

“Cagliari è una città a doppio volto,” spiega Pisano, “un luogo capace di accogliere con calore, ma anche di respingere con una certa freddezza.

La sua posizione, abbracciata dal mare, amplifica questo contrasto: la vicinanza all’acqua offre una sensazione di protezione, ma al contempo acuisce il senso di isolamento, un elemento cruciale nella costruzione dell’identità.
“Il romanzo non è un mero racconto di iniziazione, ma un’esplorazione delle ambivalenze che definiscono l’esperienza umana.

Attraverso gli occhi di Dario, il lettore viene introdotto in un universo di incontri inaspettati, scelte decisive e nuove consapevolezze, spinto a interrogarsi sulla propria identità e sul proprio posto nel mondo.

L’opera si propone come una dichiarazione d’amore per Cagliari, una città che Pisano invita a scoprire, non solo attraverso le pagine del libro, ma anche attraverso un’esplorazione diretta dei luoghi che hanno ispirato la narrazione.
Un invito a perdersi tra i vicoli del quartiere Castello, a lasciarsi cullare dal suono delle onde che si infrangono sui bastioni, a lasciarsi avvolgere dall’atmosfera suggestiva di un paesaggio intriso di storia e leggenda.

La copertina, curata dall’illustratore Daniele Serra, noto per le sue collaborazioni con Stephen King e altri maestri del genere horror e fantastico, amplifica l’aura di mistero che permea l’intera opera, evocando immagini evocative e simboliche.
La presentazione ufficiale, prevista per l’11 settembre al Teatro Massimo di Cagliari, offrirà un’occasione unica per incontrare l’autore e approfondire i retroscena del romanzo, in un dialogo con Andrea Fulgheri, editor di Camena Edizioni.

Un evento che si preannuncia come un viaggio emozionante nel cuore di una città enigmatica e affascinante.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -