lunedì, 21 Luglio 2025
CagliariCagliari CulturaCagliari si Muove: Estate di Cultura,...

Cagliari si Muove: Estate di Cultura, Musica e Comunità

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

“Si Muove la Città”: Un’Estate Cagliaritana tra Arte, Musica e ComunitàL’estate cagliaritana si veste di cultura e vitalità con “Si Muove la Città”, una ricca rassegna di eventi che animerà quattordici piazze e quartieri, da Sant’Elia a San Michele, dal 26 giugno al 4 settembre.

Un calendario di diciotto appuntamenti variegati, sei film dedicati alle donne e alla realtà di Gaza, che si declinano in musica, teatro, spettacoli per famiglie e incontri a tema, offrendo un’esperienza culturale accessibile a tutti i cittadini e ai visitatori.

L’iniziativa, promossa dal Comune di Cagliari e curata dal direttore artistico Massimiliano Medda, si configura come un ritorno alle atmosfere vibranti delle estati cagliaritane degli anni Ottanta, quando la città era un palcoscenico a cielo aperto per eventi e performance artistiche.

L’assessora comunale alla cultura, Maria Francesca Chiappe, e il sindaco Massimo Zedda, durante la presentazione del cartellone, hanno sottolineato l’importanza di un programma che non solo arricchisce l’offerta culturale cittadina, ma che contribuisce anche a rafforzare il senso di comunità, promuovendo l’occupazione degli spazi urbani e valorizzando le identità dei diversi quartieri.
Il programma si articola in un percorso che mescola generi e linguaggi, creando un mosaico di esperienze culturali.

Serate musicali al Parco della Musica e in Piazza del Carmine accenderanno le serate estive, mentre il concerto di Joe Perrino in Piazza San Michele offrirà un momento di puro divertimento.

Il 31 luglio, Piazza Palazzo sarà il palcoscenico per l’energia travolgente di Chiara Effe e Mauro Ermanno Giovanardi (Carnival of Fools e La Crus).

“Scrittori da Palco” a Giorgino, un’iniziativa che fonde la letteratura e la performance, offrirà un’occasione unica per incontrare autori e attori.
La musica classica, reinterpretata in chiave moderna, risuonerà nei Giardini Pubblici, mentre i ritmi incalzanti del rap animeranno il quartiere di Sant’Elia.

L’Exmà, ex-magazzino trasformato in spazio culturale polifunzionale, ospiterà spettacoli teatrali e il gran finale con il concerto di Ilaria Porceddu e Emanuele Contis.
Oltre alla programmazione ufficiale, il cartellone “Si Muove la Città” si integra con altre iniziative promosse dal Comune e da soggetti privati, arricchendo ulteriormente l’offerta culturale estiva, compresa la Fiera.
L’iniziativa si prefigge di stimolare una riappropriazione collettiva degli spazi urbani, trasformando le piazze e i quartieri in luoghi di incontro, scambio e crescita culturale, e di offrire una riflessione profonda e sensibile sulla condizione femminile e sulla realtà geopolitica di Gaza, attraverso la proiezione di film a tema.

Ultimi articoli

Chiostri ed Inchiostri: letteratura, memoria e ottant’anni dalla Liberazione.

Dal 24 al 27 luglio 2025, il cuore del centro storico di Noci, in...

Al Faro: Viaggio Sonoro tra Migrazione e Identità Napoletana

"Al Faro": Un Viaggio Sonoro e Poetico tra Memorie di Migrazione e Identità NapoletanaDal...

L’infanzia rivelata: un’indagine d’arte a Milano.

L'infanzia, croda di memoria, custodisce un enigma. Valerio Berruti, artista originario di Alba, ne...

Bambini del Futuro: L’Arte di Berruti a Milano

L’infanzia, scrigno di innocenza e specchio del futuro, si rivela attraverso le opere di...

Ultimi articoli

Mani Pulite: Sala ribadisce la sua fiducia a Milano.

"Le mie mani sono pulite," ha dichiarato il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, in...

Rovigo, Agguato Fatale: Giovane Tunisino Muore Nella Rissa

La comunità di Rovigo è stata scossa da un tragico evento che ha segnato...

Processo a Boccia: accuse pesanti contro l’imprenditrice e Sangiuliano

L'imprenditrice Maria Rosaria Boccia si trova ad affrontare un'imminente processo, segnato da accuse gravissime...

Delibera 178/2024: Urgente Revisione per la Mobilità Regionale

Urgente Richiesta di Revisione della Delibera 178/2024: Un’Analisi Dettagliata delle Implicazioni per la Mobilità...

Valentina Greco: Il ritorno a casa dopo la sparizione in Tunisia.

Valentina Greco, la professionista cagliaritana di 42 anni al centro di un’inquietante sparizione durata...
- Pubblicità -
- Pubblicità -