Un’emozione travolgente, un viaggio nell’iconografia del rock americano: i Chicago Experience, tributo imprescindibile alla band di Chicago, sbarcano in Sardegna.
Un evento di portata internazionale, che vede al suo centro la figura carismatica di Danny Seraphine, pilastro fondativo dei Chicago, indiscusso membro della Rock e Roll Hall of Fame e insignito del prestigioso Grammy Lifetime Achievement Award nel 2020.
L’iniziativa, promossa da Sardegna Concerti nell’ambito del cartellone VivaLive, offre al pubblico sardo un’opportunità unica per rivivere l’energia e l’innovazione musicale che hanno definito un’epoca.
Il tour europeo, attesissimo dagli appassionati, si articolerà in due appuntamenti cruciali: venerdì 11 luglio al Teatro Lo Quarter di Alghero, un gioiello architettonico che amplificherà l’atmosfera suggestiva dello spettacolo, e domenica 13 luglio al palco M1 del Teatro Massimo di Cagliari, un tempio della cultura che accoglierà un concerto di straordinaria intensità.
La scaletta, un caleidoscopio di successi senza tempo, includerà brani imprescindibili come “Feeling Stronger Every Day”, “Saturday in the Park”, “Hard Habit to Break”, “You’re the Inspiration” e “Look Away”, percorsi sonori che hanno plasmato la storia del rock e continuano a emozionare generazioni.
Non si tratta di una semplice esecuzione, bensì di una riproposizione fedele, animata da una passione contagiosa e dalla maestria di musicisti di altissimo livello.
L’evento si configura come un’esperienza a 360 gradi per gli amanti della musica.
Sabato 12 luglio, sempre al Massimo di Cagliari, si terrà una masterclass esclusiva tenuta da Danny Seraphine, un’occasione irripetibile per interagire direttamente con un’icona della batteria e del rock, frutto di una collaborazione tra il Festival Jazz in Sardegna e l’Accademia del Pop.
La masterclass, accessibile previa prenotazione, si pone come un catalizzatore di crescita professionale per i giovani musicisti, un’immersione nel processo creativo e tecnico di un artista di fama mondiale.
Danny Seraphine, riconosciuto da Rolling Stone tra i migliori batteristi di tutti i tempi, condividerà aneddoti inediti e approfondimenti sulla sua avventura con i Chicago, un gruppo che ha venduto oltre 130 milioni di dischi, consolidando il suo posto nell’Olimpo del rock.
Il concerto e la masterclass si inseriscono in un più ampio progetto volto a celebrare la musica non solo come intrattenimento, ma anche come forza espressiva, veicolo di cambiamento sociale e motore di sviluppo economico.
Ad affiancare Seraphine, una formazione di prim’ordine, composta da Tony Grant (voce), Travis Davis (voce, basso), Marc Bonilla (chitarra, voce), Ed Rot (tastiere), Gerard Atkins (tromba), Klemens Pliem (sassofono tenore) e Karel Eriksson (trombone), garantisce una performance dinamica e coinvolgente, capace di rendere omaggio all’eredità musicale dei Chicago, proiettandola verso il futuro.
L’evento non è solo un concerto, ma un vero e proprio omaggio a un’epoca e a una band che ha lasciato un segno indelebile nella storia della musica.