L’estate sarda si tinge di musica e cinema con “Creuza de Mà”, un festival unico che fonde arte e formazione.
La 19a edizione, dal 23 al 27 luglio a Carloforte, è un vibrante crogiolo di proiezioni, concerti e incontri, un omaggio alla memoria di Berlinguer attraverso il cinema di Andrea Segre e le musiche di Massimo Zamboni, con sonorizzazioni suggestive di Round Midnight interpretata da Rita Marcotulli e un toccante concerto per arpa di Marcella Carboni, culminando in un’esibizione con Anna Tifu e Romeo Scaccia.
“Creuza de Mà” si conferma non solo un evento culturale di spicco, ma anche un incubatore di talenti.
Il Campus, attivo dal 2017, offre una SummerSchool intensiva per giovani registi e compositori, un percorso di formazione completo che abbraccia ogni aspetto della filiera del suono per il cinema e l’audiovisivo.
Le masterclass, gli incontri con i maestri e la proiezione dei cortometraggi realizzati dagli studenti testimoniano l’impegno del festival verso le nuove generazioni.
Il Campus, sostenuto dalla Fondazione Sardegna Film Commission, si configura come un investimento nel futuro, celebrando la musica per il cinema come strumento di crescita e visione strategica, proiettando la Sardegna come luogo di produzione culturale d’eccellenza.
Un’esperienza formativa unica, che offre agli studenti italiani un’opportunità concreta per apprendere e creare, valorizzando il talento e contribuendo all’evoluzione del panorama artistico e audiovisivo.