cityfood
cityeventi
sabato 15 Novembre 2025

Quartu in Street Art: Arte, Comunità e Solidarietà

Street Art Week: Un Incontro tra Arte, Comunità e Solidarietà a QuartuDal 20 al 23 novembre, Quartu Sant’Elena si trasforma in un vibrante palcoscenico di espressione artistica e impegno sociale con la Street Art Week, un festival che celebra la creatività urbana e la resilienza comunitaria.
Sotto la direzione artistica di Alessandro Macciocco e Officine Verticali, l’evento mira a catalizzare una profonda rigenerazione urbana nel quartiere, utilizzando l’arte come motore di cambiamento e connessione.
La decima edizione del progetto “Coprimastello”, un’iniziativa che trasforma infrastrutture abbandonate in opere d’arte pubblica, sarà inaugurata il 20 novembre con un live painting dell’artista Marinetti.
Questi elementi architettonici reinventati, distribuiti lungo viale Colombo, si illumineranno al calar del sole, creando una suggestiva passeggiata artistica serale.

L’illuminazione strategica non solo valorizza le opere, ma contribuisce a rendere il quartiere più sicuro e attrattivo.
Parallelamente, il villaggio artistico “Saw Village”, situato in viale Colombo 45, ospiterà una selezione di artigiani e creativi, offrendo una vetrina per il vintage, l’handmade e le espressioni artistiche più originali.
Questa sezione del festival offre un’opportunità unica per sostenere l’economia locale e scoprire talenti emergenti.
L’impegno del festival si estende oltre i confini di Quartu.

Un’anticipazione cagliaritana, il 23 novembre, vedrà i volontari impegnati in un’azione di riqualificazione nel quartiere di Is Mirrionis, con il progetto “Piazza Sa Barchixedda”.

In collaborazione con il Comune di Cagliari, Rebelterra, Scout CNGEI Cagliari e Officine Verticali, l’intervento trasformerà una barca abbandonata in una fioriera artistica, un potente simbolo di rinascita e di recupero di spazi degradati.
Questa iniziativa, che unisce pulizia urbana, arte e coinvolgimento civico, si propone di restituire dignità e bellezza a un’area urbana marginale.
“La nostra visione è quella di infondere valore e identità alla Via del Mare, e l’arte si rivela lo strumento più efficace per perseguire questo obiettivo”, afferma Luca Stocchino, presidente del CCN La Via del Mare.

“Fin dalla prima edizione della Street Art Week, abbiamo saputo unire rigenerazione urbana e sensibilità sociale.
Questa edizione invernale intensifica il nostro impegno: l’illuminazione delle opere esistenti sui coprimastelli e l’avvio di nuove iniziative mirano a stimolare una maggiore consapevolezza collettiva.

“Il live painting a sostegno dell’ospedale di Gaza rappresenta un gesto emblematico di solidarietà umana, nato dall’iniziativa congiunta di commercianti e ristoratori locali, che dimostrano come l’arte possa superare i confini geografici e culturali per promuovere la speranza e l’empatia.
L’evento vuole simboleggiare la capacità di una comunità di guardare oltre le proprie esigenze immediate e di contribuire a risolvere problemi globali, attraverso la forza dell’arte e della compassione.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap