domenica 5 Ottobre 2025
21.5 C
Cagliari

Coghinas 2: Intervento straordinario, disagi minimizzati da Abbanoa

Intervento straordinario all’acquedotto Coghinas 2: Abbanoa predispone un complesso piano di gestione della risorsa idrica per minimizzare i disagiMartedì 7 ottobre, l’Ente acque della Sardegna (Enas) dovrà eseguire interventi di manutenzione straordinaria sull’acquedotto Coghinas 2, un’arteria cruciale che alimenta i potabilizzatori di Truncu Reale (Sassari, Porto Torres, Stintino), Castelsardo (e Tergu) e Monte Agnese (Alghero).

L’intervento, necessario per assicurare la resilienza e l’efficienza dell’infrastruttura idrica, richiederà circa 17 ore e si tradurrà in una riduzione temporanea delle forniture di acqua grezza.

La complessità dell’intervento richiede un’attenta orchestrazione da parte di Abbanoa, che ha predisposto un piano articolato per mitigare l’impatto sulla popolazione servita.

Questo piano non solo prevede l’utilizzo di fonti di approvvigionamento alternative, integrate da Enas, ma anche una serie di interventi mirati sulla rete idrica locale.

Abbanoa, infatti, attuerà parallelamente miglioramenti significativi, tra cui l’efficientamento delle condotte Monte Oro-Ponte Rosello e Truncu Reale-Porto Torres, l’attivazione della nuova rete idrica in via Lenci a Li Punti, e l’installazione di nuove apparecchiature in via Oriani e via Principessa Jolanda.

Questi interventi, eseguiti in sinergia con la manutenzione dell’acquedotto, mirano a ottimizzare il funzionamento complessivo del sistema idrico.

Gestione delle scorte e zone interessateIl piano di Abbanoa include una meticolosa gestione delle scorte nei serbatoi, considerando i tempi di recupero necessari per ripristinare i livelli dopo l’interruzione.

A Sassari, le aree alimentate esclusivamente da Truncu Reale tramite il serbatoio di Monte Oro (Centro Storico, Monte Rosello basso, Sacro Cuore, Latte Dolce, Santa Maria di Pisa, Porcellana e Piandanna) subiranno un’interruzione dalle 8:30 alle 19:30.

A contrasto, i quartieri serviti dalla condotta a gravità di Monte Fiocca (San Giovanni, Sant’Orsola, Caniga, La Landrigga, Bancali, Ottava, San Quirico, San Giorgio, Predda Niedda e il carcere di Bancali) vedranno garantita l’erogazione, ad eccezione di Li Punti, anch’esso soggetto a interruzione dalle 8:30 alle 19:30.
Per le zone alimentate dal serbatoio di Via Milano, si prevedono chiusure notturne programmate (dalle 23 alle 6) per accumulare scorte, con un ulteriore intervento dalle 16 alle 6 del giorno successivo e una chiusura dalle 23 alle 6 del giorno successivo, al fine di ricostituire i livelli.
Servizio sostitutivo e assistenza alla popolazionePer supportare la popolazione durante l’emergenza, Abbanoa attiverà un servizio sostitutivo con autobotte posizionate strategicamente in diverse località: via Bottego, via Leoncavallo, piazza Sacro Cuore e piazza Porta Sant’Antonio a Sassari, ingresso del campo sportivo a Porto Torres, e piazza Grande e parcheggi Papillon a Castelsardo.

Interventi specifici nei comuni servitiLe comunità di Porto Torres, Stintino, Alghero, Castelsardo e Tergu sono soggette a specifiche interruzioni programmate, con durate variabili a seconda della localizzazione e della dipendenza dalle risorse locali (pozzi di Li Pidriazzi a Porto Torres, pozzi locali a Tergu).
La comunicazione tempestiva e la predisposizione di soluzioni alternative sono elementi chiave per garantire la continuità del servizio e la minimizzazione dei disagi per la popolazione.
Questo intervento straordinario rappresenta un’opportunità per consolidare la resilienza dell’infrastruttura idrica sarda e per promuovere una gestione più efficiente e sostenibile della risorsa acqua, fondamentale per lo sviluppo economico e sociale del territorio.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -