martedì 7 Ottobre 2025
11.9 C
Cagliari

Coopservice assume 40 GPG per Olbia: Recruiting Day il 30 settembre

Opportunità di Carriera nel Settore della Sicurezza Aeroportuale: Coopservice cerca 40 Guardie Particolari Giurate per l’Aeroporto di Olbia Costa SmeraldaIn risposta alla crescente domanda di servizi di sicurezza aeroportuale e nell’ambito del suo piano di espansione strategica, Istituto Vigilanza Coopservice, leader nel settore della vigilanza privata, annuncia un’importante opportunità di lavoro: la ricerca di 40 Guardie Particolari Giurate (GPG) da impiegare presso l’aeroporto Costa Smeralda di Olbia.

Questa iniziativa, coadiuvata dal Centro per l’Impiego di Olbia, testimonia l’impegno di Coopservice verso lo sviluppo del territorio e l’offerta di percorsi professionali concreti.

Un Recruiting Day per Incontrare i Talenti del FuturoPer facilitare l’incontro tra l’azienda e i candidati potenziali, Coopservice ha organizzato un Recruiting Day che si terrà martedì 30 settembre, dalle ore 15:00 alle ore 19:00, presso la sede del Centro per l’Impiego di Olbia, in via Romagna 10.
Questo evento rappresenta un’occasione unica per conoscere i responsabili delle risorse umane, approfondire le dinamiche operative dell’azienda e ricevere informazioni dettagliate sulle mansioni e i requisiti richiesti.

Ruolo e Responsabilità: Un Contributo Essenziale alla Sicurezza AeroportualeLe figure selezionate avranno un ruolo cruciale nel garantire la sicurezza e l’incolumità di persone e beni all’interno dello scalo aeroportuale.

Le attività operative comprenderanno un’ampia gamma di compiti, tra cui:* Controllo di accessi e screening: Monitoraggio accurato di passeggeri e bagagli a mano attraverso sistemi di sorveglianza tecnologicamente avanzati, assicurando il rispetto delle normative in materia di sicurezza.
* Verifica della conformità delle merci: Controllo di bagagli da stiva, merci e plichi per prevenire il contrabbando e garantire la legalità delle spedizioni.
* Vigilanza e scorta: Collaborazione attiva con le autorità aeroportuali per fornire servizi di scorta e vigilanza, garantendo la sicurezza di eventi speciali e figure di rilievo.
* Gestione delle emergenze: Capacità di intervenire tempestivamente in situazioni di emergenza, applicando protocolli di sicurezza e coordinandosi con le squadre di soccorso.
Requisiti e Percorsi di Formazione: Un Investimento nel Capitale UmanoSebbene la priorità sarà data ai candidati già in possesso di decreto di Guardia Particolare Giurata in corso di validità, porto d’armi a uso personale e certificazioni Enac, Coopservice crede fermamente nell’importanza di offrire opportunità anche a coloro che aspirano a intraprendere una carriera nel settore della sicurezza armata.
Per questo motivo, l’azienda ha previsto percorsi di formazione mirati, progettati per fornire le competenze e le qualifiche necessarie per superare gli esami di abilitazione e ottenere le certificazioni richieste.
Questi percorsi di formazione saranno gestiti direttamente dall’istituto, garantendo un elevato standard di preparazione professionale.

Coopservice: Un Gruppo in Crescita e un Futuro di OpportunitàCon un organico di circa 4.000 dipendenti, di cui 2.550 Guardie Particolari Giurate, Coopservice si conferma un punto di riferimento nel settore della sicurezza privata.

Il piano industriale 2024-2026 prevede una crescita significativa delle attività e del personale, con l’obiettivo di raggiungere 700 nuove assunzioni entro il 2026.

Questa espansione strategica testimonia la solidità finanziaria dell’azienda e la sua volontà di investire nel futuro, offrendo ai propri dipendenti opportunità di crescita professionale e personale.
Come Candidarsi: Un Passo Verso una Carriera StimolanteGli interessati possono inviare la propria candidatura direttamente attraverso il sito web di Istituto Vigilanza Coopservice (www.vigilanzacoopservice.it) oppure compilare il form dedicato disponibile nella pagina del Centro per l’Impiego di Olbia.
Non perdere questa opportunità di entrare a far parte di un’azienda leader nel settore e di contribuire attivamente alla sicurezza aeroportuale.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -