A partire da martedì 16 settembre, l’Agenzia Nazionale delle Strade (ANAS) avvierà un intervento cruciale per la sicurezza e l’efficienza viaria lungo la strada statale 125 Var Nuova Orientale Sarda, in particolare nella complessa area della rotatoria di Tortolì, situata nella provincia dell’Ogliastra.
L’iniziativa si concentra sull’installazione di un moderno sistema di illuminazione, progettato per migliorare significativamente la visibilità e ridurre i rischi di incidenti, specialmente nelle ore serali e notturne.
L’intervento, pianificato con l’obiettivo di minimizzare le interruzioni del flusso veicolare, sarà articolato in diverse fasi sequenziali.
Per consentire l’esecuzione dei lavori in condizioni di sicurezza per gli operatori e per i guidatori, si renderà necessario l’impiego di interdizioni temporanee alla circolazione, che interesseranno alternativamente i quattro rami che compongono la rotatoria.
Questa strategia mira a evitare un blocco totale della circolazione e a garantire una fruibilità, seppur limitata, della viabilità durante le ore di punta.
L’ANAS ha predisposto un calendario dettagliato che prevede la rimozione delle restrizioni alla circolazione durante le ore notturne e nei fine settimana, offrendo così una maggiore libertà di movimento agli utenti della strada.
Questo approccio dimostra l’impegno dell’ente gestore a bilanciare l’esigenza di eseguire un intervento fondamentale con la necessità di preservare la funzionalità della rete stradale.
La durata complessiva dell’intervento, che coinvolgerà squadre specializzate e tecnologie all’avanguardia, è stimata in circa due mesi, con conclusione prevista entro la fine di ottobre.
L’implementazione del nuovo impianto di illuminazione rappresenta un investimento significativo per l’infrastruttura viaria sarda, volto a migliorare la sicurezza, l’accessibilità e la qualità della vita per i residenti e i numerosi visitatori della regione.
Si prevede che, una volta completato, il sistema di illuminazione contribuirà a rendere l’area più sicura e fruibile, favorendo una mobilità più fluida e sostenibile.
L’ANAS invita gli utenti della strada a prestare la massima attenzione alla segnaletica temporanea e a rispettare le indicazioni fornite durante i lavori, al fine di garantire un transito sicuro e ordinato.








