cityfood
cityeventi
martedì 4 Novembre 2025

Sciopero Arst: Orsa Tpl blocca il trasporto pubblico locale

Il sindacato Orsa Tpl ha proclamato uno sciopero di 24 ore per giovedì 18 settembre, un’azione che interessa l’intera rete operativa dell’Arst, comprendendo ogni segmento del trasporto pubblico locale: autobus, ferrovie, metropolitane, personale amministrativo e le infrastrutture fisse.
Questa decisione rappresenta un’ulteriore escalation di una disputa sindacale profonda, originata dal rifiuto dell’azienda di avviare un dialogo costruttivo con Orsa.

La proposta di accordo integrativo recentemente presentata agli altri sindacati è stata aspramente criticata dalla sigla, definita un mero simulacro volto a eludere le reali istanze dei lavoratori.

L’azione di sciopero non è un atto isolato, ma il culmine di un’attesa frustrante per l’ottenimento di risposte concrete a problematiche strutturali che affliggono il settore.

Orsa Tpl, da tempo, sollecita un ripensamento radicale dell’organizzazione del lavoro, auspicando l’adozione di parametri di sostenibilità che tengano conto del benessere fisico e psicologico degli operatori.
Parallelamente, si richiede una revisione, in senso equo, delle indennità aziendali, stagnanti da un ventennio, e l’introduzione di criteri di trasparenza nella gestione dei turni, attualmente caratterizzati da una rigida e spesso insostenibile programmazione.

Un’attenzione particolare è rivolta alla riorganizzazione dei contratti a tempo parziale, spesso gravati da turni eccessivamente pesanti e impattanti sulla qualità della vita dei lavoratori.
Il presidio sindacale mira a sensibilizzare l’opinione pubblica e a sollecitare l’Arst a riconsiderare la propria posizione, comprendendo che il dialogo con tutte le rappresentanze sindacali è un presupposto imprescindibile per garantire la stabilità del servizio e il rispetto dei diritti dei lavoratori.
Lo sciopero sarà rigorosamente osservato per l’intera durata prevista, nel pieno rispetto delle fasce orarie di garanzia essenziale previste dalla normativa vigente, finalizzate a minimizzare l’impatto sulla mobilità dei cittadini.

L’azione sindacale, dunque, si configura come un segnale forte e chiaro: il diritto alla tutela dei lavoratori non può essere sacrificato sull’altare di logiche gestionali prive di lungimiranza e di umanità.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap