giovedì 18 Settembre 2025
27.5 C
Cagliari

Tortolì Aeroporto: Svolta nella Mobilità Regionale

L’aeroporto di Tortolì si appresta a inaugurare una nuova fase di sviluppo, entrando a far parte della rete nazionale “Regional Air Mobility” promossa dall’Enac.

L’annuncio, accolto con favore dall’assessora regionale ai Trasporti, Barbara Manca, segna un punto di svolta cruciale per l’Ogliastra e il suo futuro economico.
Questa inclusione non è un evento isolato, ma il coronamento di un percorso complesso e impegnativo, che ha richiesto un’azione coordinata a livello regionale ed europeo.

La Regione Sardegna ha infatti recentemente superato ostacoli significativi, liberando risorse pari a 3,5 milioni di euro destinate alla riqualificazione e all’adeguamento dell’aeroporto, un prerequisito indispensabile per ottenere la certificazione di scalo civile e scongiurare la perdita di finanziamenti vitali.
L’aeroporto di Tortolì, infatti, riveste un ruolo strategico per l’Ogliastra, non solo per la connettività, ma anche per la promozione del territorio, il turismo e la creazione di opportunità di lavoro.
L’iniziativa dell’Enac rappresenta un segnale tangibile di fiducia nel potenziale dell’aeroporto e apre la prospettiva di un inserimento completo nella rete di scali che offrono servizi di trasporto civile integrativi rispetto ai voli di linea operati nelle principali infrastrutture aeroportuali nazionali.
Ciò implica una maggiore flessibilità operativa, voli charter, collegamenti con isole minori e un potenziamento del turismo locale.
L’assessora Manca sottolinea l’importanza di aver superato un iter burocratico complesso, evidenziando come questa decisione preservi risorse fondamentali e concretizzi un progetto atteso da anni.

La Regione si impegna ora a definire una strategia organica per l’aeroporto, che sarà integrata nel nuovo Piano Regionale dei Trasporti (PRT), un documento di programmazione che delineerà le priorità e gli interventi per lo sviluppo della mobilità in Sardegna.

Il PRT sarà oggetto di un ampio processo di consultazione, che coinvolgerà amministrazioni locali e comunità attraverso tavoli territoriali dedicati.
Questi incontri rappresenteranno un’occasione per condividere scelte strategiche e raccogliere feedback preziosi, garantendo che il piano rifletta le esigenze e le aspettative del territorio.

L’approccio sarà improntato alla responsabilità e all’ascolto, con l’obiettivo di valorizzare appieno le potenzialità dell’Ogliastra e di creare un sistema di mobilità sostenibile e inclusivo, capace di favorire la crescita economica e il benessere sociale.
L’integrazione dell’aeroporto di Tortolì nella rete regionale di mobilità aerea rappresenta quindi un tassello fondamentale di questa visione strategica.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -