venerdì, 4 Luglio 2025
CagliariCagliari EconomiaVoli Sardegna-Sicilia: AGCM al lavoro, la...

Voli Sardegna-Sicilia: AGCM al lavoro, la Regione spera in prezzi equi

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’intervento dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) sulla questione dei costi elevati dei voli da e per la Sardegna e la Sicilia rappresenta un segnale incoraggiante, una convalida delle istanze sollevate con forza dalla Regione Sardegna. L’assessora ai Trasporti, Barbara Manca, ha espresso un giudizio positivo in merito all’apertura di un dialogo tra l’AGCM e la Commissione Europea, focalizzato sull’analisi degli algoritmi di pricing applicati nel settore aereo e le loro implicazioni per i passeggeri.La problematica delle tariffe aeree, soprattutto durante i picchi di domanda turistica, costituisce un elemento di significativa compromissione per la Sardegna, un’area geografica caratterizzata da una marcata dipendenza dal trasporto aereo per la mobilità interna e l’accessibilità. La carenza di infrastrutture alternative limita drasticamente le opzioni per i residenti e i visitatori, rendendo i costi elevati dei voli un onere particolarmente gravoso.La Regione Sardegna ha da tempo promosso un approccio proattivo per affrontare questa situazione, delineando una visione di continuità territoriale che mira a introdurre misure correttive a più livelli. La proposta avanzata al Governo e alla Commissione Europea include la definizione di tariffe massime agevolate per i residenti e le categorie equivalenti, un intervento volto a mitigare l’impatto economico sui soggetti più vulnerabili. Parallelamente, si richiede l’introduzione di un tetto massimo per i voli attualmente regolati unicamente dalla libera concorrenza, un meccanismo progettato per garantire un accesso più equo e sostenibile al trasporto aereo, anche per coloro che non beneficiano di agevolazioni specifiche.La recente missione europea, incentrata sull’analisi del bando relativo alla continuità territoriale, ha confermato la convergenza delle istanze promosse dalla Regione Sardegna con le priorità strategiche dell’Unione. L’obiettivo primario è favorire una maggiore trasparenza nella formazione dei prezzi, assicurando la piena visibilità delle tariffe e la possibilità di effettuare confronti accurati, comprendendo anche il costo dei servizi accessori. Un accesso informato e consapevole da parte dei passeggeri è cruciale per evitare dinamiche di mercato distorsive e garantire una scelta libera e responsabile. L’intervento regolatorio si propone, quindi, non di imporre prezzi artificiali, ma di correggere le asimmetrie informative e le pratiche commerciali opache che possono penalizzare i consumatori e compromettere la sostenibilità del sistema di trasporto aereo per la Sardegna. La sfida consiste nel trovare un equilibrio tra la necessità di garantire la vitalità del mercato e la protezione dei diritti dei cittadini.

Ultimi articoli

BPER-Sondrio: Offerta Revisionata, Più Valore per gli Azionisti

Il Consiglio di Amministrazione di BPER Banca ha recentemente approvato una modifica significativa ai...

UE-USA: Tensione Commerciale, Equilibri e Autonomia Strategica

La complessa relazione transatlantica, in particolare l'attuale tensione commerciale con gli Stati Uniti, richiede...

Mediobanca e Mps: l’OPA al crocevia del 35%

L'esito positivo dell'offerta pubblica di scambio (OPA) promossa da Mediobanca sul Monte dei Paschi...

MPS: OPS decisiva, la soglia del 35% è cruciale

L'esito positivo dell'offerta pubblica di scambio (OPS) promossa da Banca Mps, volta a raccogliere...

Ultimi articoli

Strega: polemiche placate, futuro a Cinecittà?

La settantanovesima edizione del Premio Strega si appresta a concludersi, mentre già si proietta...

Declino Silenzioso: Riflessioni su un Epilogo Inevitabile.

Il declino si era insinuato come una nebbia sottile, una lenta erosione che aveva...

Coppola e Geolier a Poggioreale: un libro per la speranza.

Nella suggestiva cornice della casa circondariale di Napoli-Poggioreale, si è consumato un evento carico...

Oca Trionfa: Tittia e Diodoro, un Palio Indimenticabile

L'aria palpita di polvere e di emozione, e l'eco dei tamburi risuona tra le...

Milano: Mobilitazione per il Diritto alla Casa, Urla di Rivendicazione

A Milano, una vibrante mobilitazione ha incrociato le strade della città, portando alla luce...
- Pubblicità -
- Pubblicità -