lunedì 8 Settembre 2025
26.8 C
Cagliari

Volotea: 10 Milioni di Passeggeri da Olbia, un Traguardo Storico

Volotea celebra un decennio e mezzo di crescita in Sardegna, raggiungendo il significativo traguardo dei 10 milioni di passeggeri trasportati dall’aeroporto di Olbia dal 2012.

Questo primato consolida la posizione di Olbia come fulcro operativo per la compagnia aerea, rappresentando la base più importante in Italia e la terza a livello europeo, un risultato che testimonia una strategia di sviluppo capillare e mirata.
Il passeggero numero 10 milioni, Maria Agostina Sannai, architetto originaria di Orosei, si è vista regalare un anno di viaggi gratuiti, un gesto che sottolinea l’importanza del legame con la comunità locale.

“Questo traguardo è la consacrazione di un impegno profondo e continuo,” ha affermato Valeria Rebasti, International Market Director di Volotea.
“Fin dalla nostra nascita, abbiamo intuito il potenziale inespresso della connettività sarda, trasformando la tratta Olbia-Venezia, la nostra prima operazione, in un simbolo di crescita.

Vedere che proprio questa rotta ci conduce oggi a questo risultato eccezionale rafforza la nostra convinzione nel modello di business basato sulla flessibilità e sulla capacità di rispondere alle esigenze specifiche dei territori.

” L’elevata qualità del servizio offerto da Volotea si rivela un fattore chiave per la fidelizzazione dei passeggeri sardi, un elemento strategico per il futuro.
Silvio Pippobello, amministratore delegato di Geasar, ha espresso la sua soddisfazione per il successo condiviso: “Il raggiungimento dei 10 milioni di passeggeri è una pietra miliare che celebra non solo l’espansione di Volotea nel nostro scalo, ma anche il suo ruolo imprescindibile nel tessuto economico e turistico dell’isola.
La compagnia ha saputo interpretare le opportunità del territorio, instaurando un rapporto di fiducia e contribuendo attivamente alla sua crescita, attraverso una programmazione operativa continua, che garantisce collegamenti vitali durante tutto l’anno.

“La costante evoluzione dell’offerta di Volotea si traduce per l’inverno 2025 nel mantenimento di collegamenti essenziali come Venezia, Verona, Torino, Barcellona e, in una novità significativa, Parigi Orly, affiancati alla rotta per Roma Fiumicino, erogata in regime di continuità territoriale.
In vista delle festività natalizie, il ritorno delle tratte per Bologna e Milano Bergamo arricchisce ulteriormente la rete, confermando l’impegno di Volotea nel fornire un’ampia gamma di connessioni nazionali e internazionali, in un’ottica di sviluppo sostenibile e di promozione del turismo sardo.

Questa sinergia tra Volotea e l’aeroporto di Olbia si prospetta come un motore di crescita per l’intera regione, aprendo nuove prospettive per il futuro e consolidando il ruolo strategico della Sardegna nel panorama turistico europeo.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -