martedì 7 Ottobre 2025
19.1 C
Cagliari

Brigata Sassari: il Ministro della Difesa celebra l’impegno e l’orgoglio.

Signore e signori, militari della Brigata Sassari, è con profonda emozione e rinnovato senso di responsabilità che mi trovo oggi qui, in questa caserma Gonzaga, un luogo intriso di storia, coraggio e dedizione.

Il mio impegno, come Ministro della Difesa, non è una mera funzione amministrativa, ma una missione profondamente umana: rappresentare e sostenere coloro che incarnano la forza e la resilienza della nostra nazione.
Ho avuto l’onore di condividere momenti difficili con molti di voi in Libano, e il mio legame con voi si è forgiato in quell’esperienza di reciproca fiducia e rispetto.

La Difesa non è un concetto astratto, ma l’espressione concreta della nostra volontà di proteggere ciò che amiamo: le nostre famiglie, le nostre comunità, il nostro Paese.
Essa si fonda sulla dedizione quotidiana di uomini e donne che, nonostante le sfide personali e le incertezze del futuro, scelgono di servire con onore e abnegazione.

Ogni mattina, indossando la divisa, assumete un impegno solenne: quello di essere sentinelle vigili, custodi della pace e baluardi della nostra libertà.
Comprendo la complessità del vostro lavoro, le critiche che talvolta giungono da chi non condivide appieno la gravità delle vostre responsabilità.
Ma voi, come recita il vostro inno, siete forti come i nuraghi: radici profonde che resistono alle intemperie, simboli di una Sardegna indomabile e di un’Italia che non si arrende.

Il vostro orgoglio è la nostra forza, la vostra professionalità il nostro vanto.
La Brigata Sassari incarna un’eredità di coraggio e competenza che ha reso celebre l’Italia in tutto il mondo.

State onorando il vostro motto e il giuramento che avete prestato, dimostrando di essere non solo soldati, ma veri e propri ambasciatori della nostra nazione.
Questo impegno si riflette nelle vostre attività di addestramento, che oggi ho avuto l’opportunità di osservare.
L’evoluzione del concetto di Home Station Training è cruciale: un approccio integrato che unisce la precisione della simulazione digitale con l’importanza dell’esperienza pratica sul campo.
È un investimento nel futuro della vostra prontezza operativa, un impegno a migliorare costantemente le vostre capacità in un contesto globale in rapida trasformazione.
Desidero ringraziarvi, a nome mio personale, del Governo e delle Istituzioni, per il vostro instancabile impegno, per la vostra dedizione e per la vostra capacità di rappresentare al meglio i valori che ci guidano.
La vostra presenza rafforza il tessuto sociale e la nostra identità nazionale.
La musica, l’entusiasmo, l’inno “Dimonios”, simbolo di unità e spirito di corpo, sono espressioni genuine del vostro ardore e della vostra passione per il servizio.

Forza Paris!

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -