Alessia Orro: un ritorno alle radici e un mosaico di emozioni al Sardegna Volleyball ChallengeOristano si prepara ad accogliere un evento sportivo di prestigio, il terzo Sardegna Volleyball Challenge, che vedrà il ritorno in patria di Alessia Orro, stella indiscussa della pallavolo mondiale e nuovo fiore all’occhiello del Fenerbahce Istanbul.
La competizione, in programma fino al 27 settembre, non è solo un’occasione per ammirare atlete di caratura internazionale, ma anche un tributo alla sarda Orro, artefice di un trionfo storico ai recenti Campionati Mondiali in Thailandia, un successo che ha consacrato l’Italia come potenza indiscussa della disciplina.
Oltre al Fenerbahce Istanbul, guidato dalla Orro, il torneo vede la partecipazione di altre formazioni di spicco: la VakifBank, altra rappresentante turca di notevole prestigio, la Panionios, squadra greca con una lunga tradizione, e l’Eurotek Laica UYBA Busto Arsizio, formazione italiana emergente.
Il clou dell’evento è previsto per venerdì 26 settembre, con le finali che si svolgeranno rispettivamente alle 17.30 per il terzo posto e alle 20.30 per la finalissima, seguite dalle tanto attese premiazioni.
Il ritorno di Alessia Orro in Sardegna è stato celebrato con un gesto di grande valore artistico e simbolico.
La Regione, in segno di riconoscimento per i suoi successi sportivi, ha conferito alla campionessa un premio speciale.
Tuttavia, il momento più emozionante è stato l’omaggio realizzato dal talentuoso brickbuilder sardo Maurizio Lampis: un imponente mosaico in Lego, composto da ben 7.000 mattoncini e dalle dimensioni di 75×75 cm.
L’opera, nata da una fotografia della Orro, testimonia la passione e l’ammirazione del creatore per l’atleta.
Inizialmente previsto un momento di autografazione, l’opera ha assunto un significato ancora più ampio, venendo presentata ufficialmente sulla gradinata con l’intera squadra del Fenerbahce, guidata dalla stessa Alessia Orro, che l’ha esibita con orgoglio.
“Grazie Alessia per il tuo entusiasmo e interesse, che hanno reso questo mio progetto ancora più importante,” ha dichiarato Lampis, esprimendo il suo augurio per la nuova avventura della campionessa in Turchia.
L’estro creativo di Lampis non si ferma qui: sui social media ha condiviso anche un quadro dedicato a Jannik Sinner, alimentando la speranza di un futuro autografo del campione del tennis.
Il Sardegna Volleyball Challenge si configura dunque non solo come una competizione sportiva di alto livello, ma anche come un evento culturale e sociale, capace di celebrare l’eccellenza sportiva sarda e di promuovere l’arte e la creatività locale.
Un’occasione unica per testimoniare l’affetto e l’orgoglio di un’intera comunità per la sua campionessa.










