cityfood
cityeventi
martedì 4 Novembre 2025

Dinamo Sassari, cambio brusco: esonerato Massimo Bulleri.

La Dinamo Banco di Sardegna è al crocevia.
La decisione, comunicata con la consueta formalità delle comunicazioni societarie, segna la conclusione del ciclo di Massimo Bulleri alla guida della squadra sassarese.

Un cambio di rotta imposto dall’ineluttabile declino sportivo, testimoniato da cinque sconfitte consecutive che hanno eroso la fiducia e messo a repentaglio le ambizioni di una squadra che, sulla carta, doveva rappresentare un punto di riferimento nel panorama cestistico italiano.
La nota ufficiale, pur mantenendo toni di cortesia e apprezzamento per l’impegno profuso, non lascia spazio a interpretazioni: “La Dinamo Banco di Sardegna comunica di aver sollevato Massimo Bulleri dall’incarico di capo allenatore della prima squadra.
” Si ringrazia il tecnico per la professionalità e il lavoro svolto, augurandogli un futuro ricco di successi, ma il presente impone scelte drastiche.
La decisione non è una sorpresa per addetti ai lavori e tifosi, consapevoli della crescente distanza tra le potenzialità della squadra e i risultati ottenuti.

L’esperienza di Bulleri a Sassari si chiude dunque con un bilancio complesso.

Se da un lato sono stati costruiti anni di crescita e consolidamento, dall’altro le recenti difficoltà in campionato hanno evidenziato delle criticità strutturali e tattiche difficilmente superabili nel breve termine.
La vittoria in due occasioni nella FIBA Europe Cup, pur rappresentando un segnale positivo in termini di performance europea, non sono state sufficienti a compensare la pesantezza delle sconfitte in campionato, dove la Dinamo appare incapace di trovare continuità e lucidità di gioco.
L’esonero di Bulleri non è solo un cambio di allenatore, ma un tentativo di iniezione di nuova linfa in un ambiente appesantito da risultati negativi e da un’atmosfera di incertezza.
La società si trova ora di fronte alla sfida di individuare una figura in grado di risollevare la squadra, non solo dal punto di vista tecnico-tattico, ma anche dal punto di vista motivazionale e psicologico.
In attesa dell’annuncio del nuovo head coach, la guida tecnica provvisoria è stata affidata a Massimiliano Oldoini, l’assistente allenatore, in una soluzione di continuità che mira a garantire stabilità e a minimizzare gli shock emotivi all’interno del gruppo.
La sua esperienza e conoscenza approfondita della squadra potrebbero rivelarsi preziose per affrontare le prossime sfide e preparare il terreno per l’arrivo del nuovo capitolo della Dinamo Banco di Sardegna.
Il futuro è incerto, ma la speranza di una pronta risalita resta viva nel cuore dei tifosi sassaresi.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap