giovedì 18 Settembre 2025
19.8 C
Cagliari

Fiorentina, Pioli scalda i motori: torna Gudmundsson e Lamptey fa sognare

La Fiorentina intensifica la preparazione al Viola Park in vista del match casalingo contro il Como, un appuntamento cruciale per sbloccare il bottino di punti in questo avvio di stagione.

Dopo un percorso iniziale segnato da pareggi in trasferta contro Cagliari e Torino, e una deludente sconfitta interna con il Napoli, la squadra di Stefano Pioli cerca risposte e un successo che possa imprimere una svolta al campionato.

L’allenamento odierno ha visto l’assenza di Moise Kean, alle prese con un principio influenzale, ma le prospettive sul suo recupero appaiono confortanti in vista della partita di domenica.
Anche Albert Gudmundsson, reduce da un infortunio alla caviglia che lo aveva tenuto fuori dalla sfida napoletana, ha superato le difficoltà e ha ripreso ad allenarsi con regolarità, confermando un recupero completo.

La disponibilità di tutti gli effettivi rappresenta un elemento strategico fondamentale per Pioli, che mira a costruire una partita decisiva per lanciare la Fiorentina in una traiettoria positiva.

Nel contesto di un mercato estivo volto a rafforzare la rosa, l’attenzione si concentra sull’arrivo di Tariq Lamptey, giovane esterno inglese che ha suscitato grande entusiasmo.
Presentato ufficialmente oggi al Viola Park dal direttore generale Alessandro Ferrari, Lamptey, nato a Londra il 30 settembre 2000, proviene dal Brighton per una cifra intorno ai 6 milioni più bonus.
La sua carriera in Premier League, costellata di oltre 100 presenze, lo ha consacrato come uno dei giocatori più veloci del campionato.
L’esordio in Serie A, seppur a pochi minuti dal termine della partita contro il Napoli, ha offerto un’anticipazione del suo potenziale.

“Ho vissuto esperienze importanti in Inghilterra, ma trasferirmi in Italia rappresenta un passo significativo per la mia crescita professionale,” ha dichiarato Lamptey durante la presentazione.
“La Serie A è un campionato di altissimo livello e sono profondamente grato alla Fiorentina per l’opportunità che mi ha concesso.

Entro a far parte di un club storico, ricco di tradizione, con un progetto ambizioso.

Apprezzo il fatto che mi abbiano seguito a lungo e questo mi rende ancora più felice.

Ho mosso i primi passi nel calcio al Chelsea, dove ho potuto crescere sotto ogni punto di vista.
Ora non vedo l’ora di dimostrare il mio valore con questa maglia, mettendo a disposizione la mia velocità e la mia versatilità come giocatore.

“La sua scelta di rappresentare la nazionale ghanese, dopo aver militato nelle giovanili inglesi, sottolinea un percorso personale complesso e stimolante.
Con 11 presenze in maglia nera e gialla, Lamptey porta con sé una prospettiva internazionale e una determinazione tangibile.

L’inserimento del giovane talento inglese si configura come un tassello importante per un progetto che mira a coniugare esperienza e innovazione, velocità e strategia, ambizione e radicamento nel solido tessuto calcistico fiorentino.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -