cityfood
cityeventi
venerdì 31 Ottobre 2025

Riccardo Pianosi campione del mondo: orgoglio e vento per Quartu

Il Poetto, scrigno di vento e sabbia, ha ospitato un evento sportivo di portata mondiale, consacrando Riccardo Pianosi campione del mondo di Formula Kite e segnando una pietra miliare per l’Italia in questa disciplina in rapida ascesa.

La vittoria, conseguita durante la nona edizione del Sardinia Grand Slam, non è solo un trionfo personale per Pianosi, ma rappresenta un’iniezione di orgoglio e di visibilità per Quartu Sant’Elena, città che il campione ha eletto a sua dimora.

Nato a Pesaro, Pianosi ha trovato a Quartu un ambiente ideale per coltivare il suo talento, integrandosi profondamente nella comunità locale.

La sua scelta di residenza, maturata ormai da quasi tre anni, testimonia l’attrattiva del territorio sardo, la sua bellezza paesaggistica e l’accoglienza calorosa che offre.
Nonostante gli impegni internazionali che lo portano spesso lontano, Pianosi nutre un profondo legame con Quartu, un legame che si rinnova ogni volta che ha l’opportunità di trascorrere del tempo nella sua città.
La vittoria mondiale apre ora la strada a nuove, ambiziose prospettive, con l’obiettivo primario fissato sulle Olimpiadi.
Un’ipotesi concreta e auspicabile è che la nazionale italiana di Formula Kite scelga Quartu Sant’Elena come sede per la preparazione atletica, un’idea discussa in un incontro significativo che ha coinvolto figure di spicco come Mirco Babini, numero uno dell’International Kiteboarding Association (IKA), e Gian Domenico Nieddu, presidente del comitato organizzatore del Sardinia Grand Slam.

Il sindaco di Quartu, Graziano Milia, ha espresso il suo entusiasmo e la sua ammirazione per il talento e l’impegno profuso da Riccardo Pianosi.
La consegna della spilletta dei Quattro Mori, simbolo distintivo della città, contornata dal verde, colore ufficiale di Quartu insieme al bianco, rappresenta un riconoscimento ufficiale e un segno di affetto verso il campione.

“Incontrare giovani atleti che si dedicano con tale passione alle discipline sportive è sempre una fonte di ispirazione”, ha dichiarato Milia.
“Riccardo è la prova tangibile che il sacrificio e la perseveranza possono portare a risultati straordinari, generando gioia e orgoglio non solo per lui, ma per tutta la comunità che lo sostiene.
” Il sindaco ha auspicato che Pianosi possa ripetere il suo successo in futuro, con un particolare riferimento alla prossima Olimpiade, un evento che potrebbe ulteriormente rafforzare il legame tra il campione e il territorio che lo ha accolto.

La vittoria di Pianosi non è solo un successo sportivo, ma un’opportunità per promuovere il territorio, valorizzare il turismo sportivo e ispirare le nuove generazioni a perseguire i propri sogni con determinazione e passione.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap