cityfood
cityeventi
venerdì 31 Ottobre 2025

Sassari ko, identità in cerca: Cremona vince, due sconfitte di fila

Una Dinamo Banco di Sardegna Sassari in cerca di identità incassa la seconda sconfitta consecutiva, cedendo in terra cremonese con un punteggio di 79-75.

Una partita che profumava di vittoria, con un vantaggio di quindici punti a metà del terzo quarto, si è dissolta in una rimonta inesorabile dei padroni di casa, lasciando l’amaro in bocca per un’occasione sprecata.
La formazione allenata da Massimo Bucchi, provata da assenze significative – Nate Johnson indisponibile per un problema alla mano e Marco Ceron ai box per infortunio muscolare – ha faticato a mantenere la lucidità necessaria per chiudere il match.

Desure Buie, autore di una prova di grande sostanza con 15 punti e 11 assist, e Nick McGlynn, con 16 punti, hanno rappresentato i punti di riferimento offensivi, ma non sono stati sufficienti a compensare le difficoltà incontrate.

L’ombra di un problema strutturale sembra aleggiare sulla squadra: la performance evanescente di Elisha Scott, lontano dalle aspettative e incapace di incidere nei momenti cruciali, ripete i segnali di fragilità già emersi contro Varese.

Anche l’apporto dalla panchina, con Mezzanotte e Zanolli poco incisivi, non ha contribuito a sbloccare la situazione.

L’effetto combinato di questi fattori ha portato a una perdita di controllo nel finale, consentendo a Cremona di ribaltare la partita.
Nonostante la delusione, il coach sassarese sottolinea l’importanza di non demordere.

“Abbiamo disputato una partita discreta, ma non sufficiente per la vittoria,” ha affermato.
“Le disattenzioni nel finale, inevitabili in una stagione lunga e complessa, ci sono costate cari.

Riconosco, però, un atteggiamento positivo e una resilienza lodevole, soprattutto considerando le difficoltà legate alle rotazioni limitate a causa degli infortuni e delle assenze.
” La squadra, pur con le sue imperfezioni, ha dimostrato di possedere la grinta necessaria per rimanere in partita fino all’ultimo secondo.

L’immediato futuro presenta una nuova sfida: l’esordio nella Fiba Europe Cup in Portogallo contro lo Sporting. Un match che si prospetta cruciale per risollevare il morale e gettare le basi per un percorso positivo in ambito europeo, affrontando una realtà diversa dal campionato italiano e richiedendo un’ulteriore prova di carattere e adattamento strategico.

La partita contro lo Sporting rappresenta un’opportunità per riscoprire la propria identità e ritrovare la fiducia, lasciando alle spalle le recenti delusioni.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap