Cambio alla guida di STMicroelectronics richiesto dal governo italiano

Date:

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha rivolto numerose critiche a STMicroelectronics nell’ultimo anno, proponendo al contempo un dialogo collaborativo con il socio francese per migliorare insieme la gestione attuale della società. Secondo fonti del MEF, le notizie provenienti dalla stampa francese indicano che l’Italia mirerebbe a un cambio alla guida, poiché l’attuale amministratore delegato Jean-Marc Chery non gode dell’apprezzamento del ministero non tanto per la sua nazionalità francese, ma per la gestione ritenuta negativa e inadeguata, con alcune operazioni considerate sconsiderate e rischiose. Tuttavia, l’Italia non può agire unilateralmente per allontanarlo poiché la holding di controllo di STM è equamente divisa anche tra gli azionisti francesi.”Il governo italiano auspica un cambiamento nella leadership di STMicroelectronics”, riporta oggi il quotidiano economico francese Les Echos, evidenziando che a Roma il MEF, uno dei principali azionisti della multinazionale franco-italiana, è insoddisfatto della gestione dell’attuale CEO francese Jean-Marc Chéry. Les Echos sottolinea che Roma accusa Chéry di favorire gli interessi della Francia e desidera sostituirlo.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related