cityfood
cityeventi
giovedì 30 Ottobre 2025

Agnone, M5S in campo per salvare l’ospedale: un appuntamento cruciale

L’emergenza sanitaria che affligge il Molise si concentra sull’ospedale di Agnone, un punto cruciale per la comunità dell’Alto Molise e delle aree interne, attualmente minacciato da un progressivo depotenziamento che ne mette a rischio la sopravvivenza.
In risposta a questa situazione, il Movimento 5 Stelle ha promosso un’iniziativa pubblica, un momento di riflessione e azione collettiva, prevista per giovedì 18 settembre al teatro Italo Argentino di Agnone.
L’evento vedrà la partecipazione attiva di esponenti politici di spicco: i consiglieri regionali Andrea Greco e Angelo Primiani, nonché Massimo Romano di Costruire Democrazia, a testimonianza di un’inattesa, ma significativa, convergenza di intenti.
L’ospedale di Agnone non è semplicemente una struttura sanitaria, ma un pilastro della rete di servizi essenziali per una popolazione distribuita su un territorio vasto e montuoso, spesso marginalizzato.
La sua scomparsa o ridimensionamento, come delineato nel Programma Operativo 2025-2027, priverebbe intere comunità di un punto di riferimento vitale, aggravando le disuguaglianze nell’accesso alle cure e conclamando una crisi profonda nel sistema sanitario regionale.
L’azione del Movimento 5 Stelle si inserisce in un contesto più ampio, segnato da un crescente attacco alla sanità pubblica, un fenomeno che colpisce in modo particolarmente duro le aree periferiche, dove la distanza dai centri di specializzazione e la carenza di personale sanitario rappresentano già di per sé ostacoli significativi.

L’iniziativa mira a stimolare un dibattito aperto e trasparente, coinvolgendo direttamente i cittadini, i sindaci, le associazioni di categoria e le istituzioni locali, al fine di costruire una risposta unitaria e strategica.

Al centro della discussione vi è la ricerca di soluzioni concrete per garantire la sopravvivenza e il rafforzamento dell’ospedale di Agnone, non solo come struttura fisica, ma soprattutto come sistema di cura integrato, capace di rispondere alle specifiche esigenze della popolazione locale.

Si intende esplorare modelli di governance innovativi, che favoriscano la collaborazione tra pubblico e privato, e che consentano di attrarre risorse finanziarie e competenze specialistiche.

L’obiettivo è quello di definire un piano d’azione dettagliato, che possa essere sottoposto all’attenzione della Regione Molise e del Governo nazionale, al fine di ottenere il sostegno necessario per il rilancio dell’ospedale e per la tutela della salute dei cittadini dell’Alto Molise.
Si auspica, inoltre, una revisione complessiva del Programma Operativo 2025-2027, allo scopo di inserire misure concrete a favore delle aree interne e di contrastare lo spopolamento.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap