lunedì 6 Ottobre 2025
16 C
Campobasso

Campobasso, aggressione a diciassettenne: indagini su rapina e droga.

Nella notte, una ferita profonda ha squarciato la quiete di Campobasso, lasciando una comunità sgomenta e una giovane vita appesa a un filo.

Un diciassettenne, residente in un appartamento situato ai piani alti del simbolo architettonico della città, lotta ora per la sopravvivenza all’interno della terapia intensiva del Cardarelli, in condizioni disperate.

L’evento, che si configura come un drammatico intreccio di violenza e possibile criminalità organizzata, è oggetto di un’indagine serrata condotta dalla Squadra Mobile.
L’appartamento, condiviso con altri due co-inquilini, è stato teatro di un’irruzione brutale.
Secondo la testimonianza di uno dei residenti, due individui mascherati, agendo con spietata determinazione, hanno fatto irruzione nell’abitazione con l’intento di perpetrare una rapina.

La dinamica, ancora da verificare in ogni suo dettaglio, prevede il prelievo forzato di dispositivi elettronici e denaro contante, preludio a un atto di aggressione che ha colpito direttamente il giovane, lasciandolo in condizioni critiche.
Gli inquirenti, mantenendo un approccio cauto e metodico, stanno vagliando attentamente la versione fornita dal testimone, interrogando testimoni e analizzando ogni elemento per ricostruire con precisione la sequenza degli eventi.
La complessa indagine, tuttavia, non si limita a focalizzarsi esclusivamente sull’ipotesi di una rapina finita male.

Le telecamere di sorveglianza della zona e le informazioni raccolte sul campo suggeriscono un possibile legame con ambienti legati al traffico illecito di sostanze stupefacenti, aprendo la strada a una più ampia indagine volta a svelare dinamiche criminali più profonde e strutturate.
La Scientifica ha operato per ore nell’appartamento, raccogliendo tracce e prove cruciali per l’identificazione dei responsabili.
La scena del crimine, ora sigillata, testimonia la violenza di un atto che ha scosso la città e sollevato interrogativi inquietanti sulla sicurezza e la convivenza civile.

La comunità è chiamata a confrontarsi con un evento traumatico, mentre la speranza di una guarigione per il giovane ferito si intreccia con l’urgenza di fare luce su una vicenda che rischia di gettare un’ombra sinistra sul tessuto sociale locale.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -