cityfood
cityeventi
mercoledì 29 Ottobre 2025

Isernia, un grido di speranza per la Palestina

Isernia si è fatta portavoce di un grido di speranza e solidarietà, riversando in Piazza della Repubblica una folla stimata in oltre trecento cinquanta persone, secondo le rilevazioni della Questura.
La manifestazione, nata come spontaneo atto di protesta, ha visto una partecipazione massiccia, con una prevalenza di studenti delle scuole superiori e docenti, in risposta all’appello lanciato dalla CGIL e da diverse realtà associative locali, che hanno promosso uno sciopero mirato a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla situazione in Palestina.

La presenza del sindaco Piero Castrataro e di altri rappresentanti delle istituzioni locali testimonia un interesse condiviso verso la questione, pur non implicando necessariamente una presa di posizione politica univoca.
Al centro dell’attenzione, il toccante intervento di una cittadina palestinese residente nel capoluogo, il cui appello disperato alla società civile ha chiesto un intervento urgente per porre fine a quella che definisce “un genocidio”, con conseguenze devastanti per la popolazione civile, in particolare per i bambini.

La sua testimonianza, carica di dolore e di angoscia, ha generato un’onda di commozione collettiva, culminata in un lungo e sentito applauso, seguito da un momento di silenzio e dalla ripresa corale dello slogan “Palestina Libera”.

L’iniziativa, nata dal basso e spontanea, ha visto la rapida autorizzazione da parte delle autorità competenti per un corteo, segno di una sensibilità crescente verso le richieste di manifestazione e di espressione del dissenso.
Fortunatamente, l’evento si è svolto in maniera pacifica e ordinata, senza episodi di tensione o occupazioni di luoghi strategici della città, a dimostrazione della volontà di tutti i partecipanti di mantenere una forma di protesta civile e rispettosa delle regole.
La manifestazione di Isernia si configura quindi come un importante segnale di attivismo e di partecipazione democratica, un atto di solidarietà umana che amplifica le voci di chi soffre e chiede giustizia, in un contesto internazionale segnato da conflitti e da tragedie umanitarie.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap