cityfood
cityeventi
domenica 26 Ottobre 2025

Molise: Campagna Vaccinale Anti-Influenza, Pneumococcica e Covid

La regione Molise si appresta a intensificare la sua strategia di prevenzione sanitaria con il lancio, dal 13 ottobre, di una campagna vaccinale estesa e integrata, focalizzata sull’influenza e sulla prevenzione pneumococcica, affiancata da una rinnovata offerta vaccinale anti-Covid.
L’iniziativa, promossa dall’Azienda Sanitaria Regionale (ASReM), si propone di rafforzare la resilienza della popolazione molisana nei confronti delle malattie respiratorie, attraverso un accesso semplificato e diversificato ai servizi vaccinali.

Il vaccino antinfluenzale, somministrato in singola dose, rappresenta la prima linea di difesa per i soggetti a rischio, tra cui anziani, persone affette da patologie croniche, donne in gravidanza e operatori sanitari.
Per i bambini al di sotto dei nove anni che non abbiano mai ricevuto il vaccino antinfluenzale, è previsto un ciclo primario costituito da due dosi, distanziate di un mese, per garantire una protezione ottimale.

Oltre alla somministrazione intramuscolare, per i più piccoli è disponibile anche la formulazione in spray nasale, opzione che può risultare più accettabile e agevolare il processo di vaccinazione.

In parallelo alla campagna antinfluenzale, l’ASReM offrirà anche la vaccinazione pneumococcica, cruciale per la prevenzione di infezioni potenzialmente gravi come la polmonite e la meningite.
La coesistenza di queste due vaccinazioni in un’unica campagna sottolinea l’impegno della regione verso una protezione sanitaria a 360 gradi.

Per ottimizzare l’accessibilità, i vaccini saranno disponibili in molteplici punti di somministrazione: ambulatori dei medici di medicina generale, studi dei pediatri di famiglia, farmacie aderenti all’iniziativa, strutture residenziali dedicate all’assistenza di disabili e anziani e, naturalmente, presso i centri vaccinali del Dipartimento di Prevenzione dell’ASReM.
In risposta all’evoluzione del virus SARS-CoV-2, l’ASReM garantirà la disponibilità di vaccini anti-Covid aggiornati alle ultime varianti, offrendo la possibilità di somministrarli contemporaneamente alla vaccinazione antinfluenzale.

Questa scelta strategica mira a semplificare il percorso vaccinale per i cittadini e a massimizzare la copertura vaccinale complessiva.

Per facilitare ulteriormente l’accesso alla vaccinazione, l’ASReM organizzerà una serie di “open day” regionali nei mesi di novembre e dicembre, estendendo gli orari e le capacità di somministrazione dei vaccini.
Riconoscendo le barriere che possono ostacolare l’accesso alla vaccinazione per persone con disabilità, allettate, fragili, residenti o domiciliate in Molise, è attivo un servizio di vaccinazione a domicilio.

I caregiver possono inviare una richiesta dettagliata via email (dipartimentounicoprevenzione@asrem.
molise.it), fornendo informazioni precise sulla tipologia di vaccinazione richiesta, i dati anagrafici del paziente, l’indirizzo di residenza e un recapito telefonico per la pianificazione dell’intervento vaccinale.

Questo servizio mira a garantire che nessuno sia lasciato indietro nella lotta contro le malattie prevenibili con la vaccinazione.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap