cityfood
cityeventi
venerdì 24 Ottobre 2025

OrientaMolì: Futuro e Orientamento per i Giovani del Molise

L’impegno per il futuro dei giovani molisani si concretizza in “OrientaMolì”, un’iniziativa ambiziosa dell’Assessorato Regionale all’Istruzione, supportata dall’Ufficio Scolastico Regionale, che mira a fornire un solido punto di partenza per le scelte post-diploma dei maturandi.
Quest’anno, più di 2.600 studenti delle classi quinte degli istituti superiori hanno partecipato attivamente a questa fitta rete di servizi di orientamento.
L’approccio di OrientaMolì si distingue per la sua duplice modalità di intervento.
Un “Truck dell’Orientamento” itinerante ha animato le principali città – Campobasso, Isernia e Termoli – offrendo agli studenti esperienze immersive.
Attività pratiche di laboratorio, simulazioni realistiche e sessioni di dialogo diretto con esperti del mondo accademico e professionale hanno permesso di esplorare in modo concreto le diverse traiettorie formative e professionali.
L’obiettivo non è semplicemente informare, ma stimolare la riflessione critica e la consapevolezza delle proprie inclinazioni e potenzialità.
Parallelamente, un “Van dell’Orientamento” ha garantito una copertura capillare del territorio, raggiungendo anche le scuole situate nei comuni più piccoli e periferici, abbattendo barriere geografiche e assicurando a tutti gli studenti le stesse opportunità di accesso all’orientamento.
Questa strategia sottolinea l’importanza di un sistema di supporto inclusivo e accessibile a tutti, indipendentemente dalla posizione geografica.

“OrientaMolì” non si limita a un modello di orientamento tradizionale.

L’introduzione di strumenti digitali all’avanguardia, come la piattaforma “Sorprendo” e il portale “Orientasmart”, rappresenta un passo fondamentale verso un orientamento moderno e personalizzato.
Questi strumenti offrono accesso immediato a dati aggiornati sui corsi di laurea, le professioni, le tendenze del mercato del lavoro e le opportunità di formazione continua, permettendo agli studenti di costruire un percorso di orientamento attivo e proattivo.

Come sottolineato dal consigliere regionale con delega all’Istruzione, Formazione e Lavoro, Roberto Di Baggio, l’iniziativa si pone l’obiettivo di portare “informazione, ascolto e innovazione direttamente tra i ragazzi, in ogni angolo del Molise.

” Si tratta di un investimento strategico nel capitale umano del Molise, con l’auspicio di contribuire a formare cittadini consapevoli, preparati e in grado di affrontare le sfide del futuro, costruendo il proprio percorso di crescita personale e professionale con fiducia e determinazione.
L’orientamento non è solo una scelta, ma un processo di scoperta di sé e del proprio potenziale.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap