cityfood
cityeventi
venerdì 31 Ottobre 2025

Pilates contro il cancro: LILT Campobasso offre un aiuto gratuito

LILT Campobasso lancia un’iniziativa innovativa: il Pilates come alleato nella lotta al cancro e nel supporto ai caregiver.
La sezione provinciale di Campobasso della Lega Italiana contro i Tumori (LILT) introduce un servizio gratuito di pilates, rivolto specificamente a pazienti oncologici e ai loro caregiver, a Termoli.
Questa nuova offerta si inserisce in un panorama di iniziative volte a promuovere il benessere olistico, integrando approcci terapeutici complementari alla medicina convenzionale.

Le sessioni, che avranno luogo il lunedì e il mercoledì presso la scuola di danza In Punta di Piedi, saranno guidate dall’istruttrice Nadia Venditto, professionista con una profonda conoscenza del metodo e un’esperienza personale e professionale significativa.
Il metodo Pilates, lungi dall’essere una semplice attività fisica, è un sistema complesso di esercizi che mira a ristabilire l’armonia tra corpo e mente.

Si concentra sullo sviluppo del “core”, ovvero il nucleo dei muscoli posturali, essenziali per la stabilizzazione del tronco e la corretta funzionalità della colonna vertebrale.
Questo approccio si rivela particolarmente efficace nel contrastare gli effetti indesiderati delle terapie oncologiche, come la rigidità muscolare, la ridotta mobilità e il dolore cronico.
In particolare, può facilitare il recupero della funzionalità del braccio dopo interventi al seno, contribuendo a ripristinare l’autonomia e la qualità della vita.

“Ho potuto constatare di persona, sia nella mia vita che nel mio lavoro, come il pilates possa favorire un incremento della flessibilità e della forza muscolare,” afferma Nadia Venditto.
“Per i pazienti oncologici, spesso provati da interventi chirurgici e chemioterapie, questo è fondamentale.
Il pilates offre un percorso graduale e mirato per ritrovare la mobilità, ma anche per rafforzare la resilienza psicologica.
“Il percorso proposto da LILT Campobasso è aperto a pazienti oncologici in terapia, in post-trattamento, e, cosa fondamentale, ai caregiver.
Quest’ultimi, spesso sommersi dalle responsabilità e dallo stress della cura, troveranno nel pilates un’opportunità per dedicarsi a sé stessi, per scaricare tensioni emotive e fisiche, e per ritrovare un equilibrio interiore essenziale per sostenere al meglio la persona amata.

La partecipazione, come sottolineano dalla LILT, richiede sempre la preventiva approvazione del proprio medico o oncologo.

“Siamo orgogliosi di questa iniziativa,” dichiara la presidente LILT Campobasso, Carmela Franchella.

“Nadia incarna l’impegno e la passione che vogliamo trasmettere ai nostri pazienti.

Il suo esempio ci ispira a offrire un supporto completo, che va oltre la cura fisica, per affrontare con coraggio e speranza il percorso oncologico.
Questo corso rappresenta un investimento nel benessere funzionale e psico-emotivo dei nostri assistiti, mirando a restituire loro la possibilità di vivere una vita piena e significativa, nonostante le sfide.

” L’iniziativa si pone come esempio di come l’integrazione di metodologie complementari possa arricchire l’offerta di cura e promuovere un approccio centrato sulla persona.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap