Un caloroso saluto e un sentito ringraziamento per il vostro entusiasmo e il vostro sostegno.
Jannik Sinner, campione del China Open 2025, ha espresso la sua gratitudine a un gruppo di appassionati molisani giunti a Pechino per assistere all’evento.
Il viaggio, intrapreso da un delegazione di maestri di tennis provenienti da Termoli e dal centro sportivo Monclub, testimonia la passione e l’impegno che animano il mondo del tennis italiano.
Fabio Mastrogiuseppe, maestro dell’Associazione Tennis Dilettantistico (ATD) di Termoli, affiancato dai colleghi Paolo Dell’Acqua e Giovanni di Lullo, si sono recati nella capitale cinese per osservare da vicino l’ATP 500, un torneo di rilevanza internazionale che si è svolto dal 25 settembre al 1 ottobre scorso sull’impianto in cemento dell’Olympic Green Tennis Centre.
Il China Open, giunto alla sua ventiquattresima edizione, si configura come un appuntamento imprescindibile nel calendario del tennis professionistico asiatico, un crocevia di talenti e un banco di prova per i giocatori più affermati.
La sua importanza risiede non solo nella cornice prestigiosa, ma anche per la sua capacità di attrarre un pubblico vasto e appassionato, generando un’atmosfera vibrante e coinvolgente.
La vittoria di Sinner ha creato un’opportunità inattesa: il gruppo molisano è riuscito a raggiungerlo per esprimere la propria ammirazione.
Il campione altoatesino ha ricambiato con parole di apprezzamento, sottolineando l’importanza del supporto ricevuto, un gesto che va al di là del semplice tifo, diventando un esempio di dedizione e legame con i suoi sostenitori, anche in un contesto lontano dalla familiarità del contesto italiano.
“Un’esperienza trasformativa, sia a livello professionale che personale,” affermano i maestri di Termoli, visibilmente emozionati.
“Assistere da vicino il lavoro dei professionisti del tennis mondiale ci ha permesso di osservare le dinamiche e le strategie che li contraddistinguono, apprezzandone la generosità e la sportività, scoprendo che dietro al successo si cela un impegno costante e una straordinaria dedizione.
” Questo viaggio rappresenta non solo un arricchimento tecnico e metodologico, fornendo stimoli per un continuo aggiornamento, ma anche un’esperienza umana indissolubilmente legata alla passione per lo sport e alla capacità di creare connessioni significative.
Un’occasione per portare a Termoli l’entusiasmo e le conoscenze acquisite, condividendole con i propri allievi e contribuendo a far crescere il movimento tennistico molisano.








