lunedì 28 Luglio 2025
19.2 C
Rome

Termoli: Fabrizio De André Scopre i Talenti Molisani

Termoli Capitale del Talento: Il Premio Fabrizio De André Fa Tappa in CittàTermoli si appresta ad accogliere un evento di profonda rilevanza per il panorama musicale italiano: una tappa del tour nazionale del Premio Fabrizio De André, attraverso il suo innovativo progetto-format “E ti piace lasciarti ascoltare”.
L’iniziativa, volta alla scoperta e alla promozione di nuovi talenti, si configura come un crocevia cruciale per artisti emergenti e un’opportunità di crescita per il territorio.

Dopo un percorso intenso attraverso Calabria, Lazio e Toscana, il progetto di scouting continua il suo viaggio, offrendo agli artisti selezionati una vetrina significativa e l’accesso diretto alle semifinali nazionali del prestigioso Premio.
Questa tappa a Termoli, in Piazza Monumento il 20 luglio, non è un semplice concerto, ma un vero e proprio processo di valutazione, condotto da una giuria di altissimo profilo.

La commissione, presieduta dalla direttrice artistica del Premio, Luisa Mellis, vedrà la partecipazione di figure di spicco nel mondo della cultura e della musica: il giornalista e scrittore Massimo Poggini, il cantautore Pino Marino, la manager culturale Teresa Mariano, l’operatore culturale Luca De Martino, il regista e direttore artistico di Frentania Teatri Giandomenico Sale e, in veste di ospite speciale, l’eclettica Teresa De Sio, che incanterà il pubblico con la sua performance.
Promossa da Frentania Teatri, l’iniziativa si pone come un motore di sviluppo per la creatività giovanile e un catalizzatore per la diffusione della musica d’autore, valorizzando il legame profondo tra musica e identità culturale locale.

L’evento vuole trascendere la mera esibizione artistica, trasformandosi in un momento di condivisione, dialogo e riconoscimento del patrimonio espressivo del territorio.

A salire sul palco di Termoli saranno artisti di grande spessore: Massimiliano Potena, Stefano Di Nucci Trio, Duedi Mé, il progetto musicale di Cristiana Antoniani, André Nonché Trio, Fabula Trio, guidato dalla voce di Fabiola Valerio, Rocco Cannarsa, Daria Tanno e la Lomacchina Band, ognuno portatore di una visione artistica unica e originale.
Il processo selettivo sarà rigoroso e attento: dalla serata termolese emergerà un solo artista, destinato a rappresentare il territorio e a competere direttamente nelle semifinali nazionali del Premio Fabrizio De André 2025, in programma dal 3 al 5 settembre.
Questa tappa si inserisce in un contesto più ampio di riscoperta del ruolo della musica come collante sociale e come strumento di costruzione dell’identità culturale, proiettando i riflettori su voci autentiche e su progetti innovativi che meritano attenzione e sostegno.

L’evento si preannuncia un’esperienza indimenticabile per il pubblico e un trampolino di lancio per i giovani talenti che ambiscono a lasciare il segno nel panorama musicale italiano.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -