sabato, 12 Luglio 2025
CampobassoCampobasso CulturaAlmaTrad: La Musica del Molise Conquista...

AlmaTrad: La Musica del Molise Conquista Osaka

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il sipario si alza su Osaka, crocevia di culture e melodie lontane, per un appuntamento cruciale nel 2025: la prestigiosa delegazione del Conservatorio ‘L.

Perosi’ di Campobasso porta con sé un tesoro sonoro, un’eredità viva che incrocia il palcoscenico internazionale.

Dopo il successo riscosso con ‘EsTradizioni’ presso l’ambasciata italiana di Tokyo, è ora agli ‘AlmaTrad’ il compito di incarnare la ricerca appassionata e l’impegno nel preservare e diffondere le radici musicali europee, con un’attenzione particolare alle tradizioni del Molise e del Sud Italia.
Gli ‘AlmaTrad’ non sono semplicemente un ensemble; rappresentano un progetto didattico e performativo nato all’interno del corso di Musiche tradizionali del Conservatorio, un laboratorio dove la ricerca accademica si fonde con la passione per le sonorità autentiche.
Il loro repertorio, attentamente curato, si articola attorno a strumenti emblematici del patrimonio musicale popolare: la zampogna, con il suo respiro ancestrale, la ciaramella, voce vibrante di antiche storie, i tamburi a cornice, pulsanti di ritmi ancestrali, la chitarra battente, custode di melodie sussurrate, e le voci, portatrici di racconti e di emozioni.

Lungi dall’essere una semplice riproduzione fedele del passato, l’interpretazione degli ‘AlmaTrad’ è un atto di rielaborazione creativa.

Ogni brano è un invito a immergersi in atmosfere sonore evocative, a ripercorrere i contesti sociali e culturali che lo hanno generato, a cogliere l’essenza di un’identità collettiva.
Il gruppo non si limita a preservare melodie e ritmi; li rende vivi, li trasforma, li proietta nel presente, consentendo al pubblico di comprenderne la profonda rilevanza contemporanea.

Attraverso la musica, gli ‘AlmaTrad’ tessono un filo narrativo che collega generazioni, un ponte tra il passato che ci forma e il presente che ci definisce.

Ogni concerto è un’occasione per riscoprire un patrimonio sonoro in continua evoluzione, un’eredità che si tramanda oralmente e si reinventa costantemente, arricchendosi di nuove sfumature e significati.
Il loro impegno va oltre la performance: è un atto di responsabilità culturale, un investimento nel futuro, un modo per assicurare che le voci del passato continuino a risuonare nelle orecchie delle nuove generazioni, ispirando la loro creatività e rafforzando il loro senso di appartenenza.
L’appuntamento a Osaka non è solo un concerto; è una celebrazione della resilienza della cultura popolare italiana e del suo potere di connettere persone e mondi.

Ultimi articoli

Venditti, Notte Prima degli Esami: nuova data a Roma!

Il tour “Notte prima degli Esami 40th Anniversary – 2025 Edition” di Antonello Venditti,...

Laurie Anderson a Roma: Republic of Love, un appello all’amore e alla speranza.

Martedì 15 luglio, l'Accademia Tedesca Roma Villa Massimo si configura come fulcro di un'occasione...

Mario Maccaferri: Musica, Liuteria e Jazz tra Cento e Bologna

Dalle pianure ferraresi alle colline bolognesi, dal 18 al 20 luglio si rinnova la...

Narnia Festival: Arte, Musica e Pace nel Cuore dell’Umbria

Il Narnia Festival, prestigiosa kermesse artistica ideata e diretta da Cristiana Pegoraro, si appresta...

Ultimi articoli

Venditti, Notte Prima degli Esami: nuova data a Roma!

Il tour “Notte prima degli Esami 40th Anniversary – 2025 Edition” di Antonello Venditti,...

Laurie Anderson a Roma: Republic of Love, un appello all’amore e alla speranza.

Martedì 15 luglio, l'Accademia Tedesca Roma Villa Massimo si configura come fulcro di un'occasione...

Pogacar trionfa a Mur de Bretagne: rimonta e maglia gialla!

La settima tappa del Tour de France, un percorso tortuoso che ha visto la...

Genova, smascherata rete di spaccio: coinvolto un minorenne.

Nel cuore pulsante della Foce, quartiere storico di Genova, è stata smascherata una rete...

Aria, 90 Anni di Eleganza: Gala al Yacht Club Italiano

La serata di ieri al Yacht Club Italiano di Genova ha rappresentato un'occasione di...
- Pubblicità -
- Pubblicità -