Desirée Collini, diciotto anni, originaria di Termoli, incarna la nuova generazione di donne molisane, eletta Miss Molise 2025 in una cornice di luci e festeggiamenti a Campomarino.
La sua bellezza, esaltata da un sorriso luminoso, occhi profondi e una cascata di capelli scuri, è solo la superficie di una personalità ricca di aspirazioni e sensibilità.
La vittoria, inaspettata per la giovane, non è percepita come un traguardo fine a sé stesso, ma come un’opportunità per veicolare valori e proiettare la sua regione verso un futuro di crescita e consapevolezza sociale.
La serenità con cui ha affrontato l’esperienza concorsuale riflette una maturità che va oltre la semplice età, unita alla gioia di rappresentare il Molise sulla scena nazionale.
La condivisione di questo percorso ha generato preziose amicizie, mitigando l’ansia iniziale e lasciando spazio alla gratificazione.
La serata ha visto la contesa tra quattordici candidate provenienti da diverse aree del Molise, ognuna portatrice di una storia e un talento unici.
Il titolo di Miss Mascotte è stato attribuito ad Annamaria Masucci, diciassettenne di San Massimo, a testimonianza dell’importanza attribuita ai giovani talenti e all’entusiasmo giovanile.
Cecilia Sampieri e Zamira Fiacco, rispettivamente seconda e terza classificata, hanno completato il podio, dimostrando la ricchezza di risorse umane presenti nella regione.
Il concorso Miss Italia, lungi dall’essere una semplice vetrina di bellezza esteriore, si configura come un percorso di crescita personale e professionale.
Le candidate, scelte per il loro carattere, stile e determinazione, incarnano un modello di donna moderna, consapevole del proprio ruolo nella società.
Monica Mastrantonio, agente regionale del concorso, sottolinea il potenziale di Desirée, evidenziando le sue qualità e la sua capacità di distinguersi a livello nazionale.
Il primo appuntamento per Desirée sarà la prefinale nazionale delle Marche, dove affiancherà altre sette ragazze molisane, ciascuna vincitrice di una fascia durante le selezioni locali.
L’evento rappresenta un’occasione cruciale per promuovere il turismo e l’immagine del Molise a livello nazionale, come sottolinea il consigliere regionale Fabio Cofelice.
La presenza di Nausica Marasca, ex Miss Molise 2024 e attuale velina di Striscia la Notizia, ha contribuito a rendere la serata ancora più prestigiosa, testimoniando il successo e l’evoluzione professionale che il concorso può offrire.
Desirée, con il suo sogno di aprire un centro psicomotorio per persone con disabilità, non solo ambisce alla corona nazionale, ma incarna anche un impegno sociale che va oltre la semplice partecipazione a un concorso di bellezza, proiettando una luce di speranza e cambiamento per il futuro del Molise.